Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. III Pag.12 - Da CERVOGIA a CESAREO (1 risultato)

. scient. certhia, deriv. dal gr . xép- ¦ oioc '

vol. III Pag.158 - Da CINIFO a CINOBUFAGINA (6 risultati)

dotta, lat. tardo cynismus, dal gr . xuviop. ói; 'la

voce dotta, dal lat. cinndmum, gr . xtvvaixov * cin namomo

dotta, lat. cinnamum 'cannella dal gr . xtv- vaptov: v. cinnamomo

voce dotta, lat. cinnamomum, dal gr . xiwdpco- (zov, voce

= voce dotta, deriv. dal gr . xtwapov * cannella '.

pruno. = voce dotta, gr . xóoùv xuvó <; * cane '

vol. III Pag.159 - Da CINOCEFAGLIA a CINQUANTA (22 risultati)

voce dotta, lat. cynocephdlus, dal gr . xovoxécpoc- xoq, comp.

= voce dotta, comp. dal gr . xùcov xovó <; 'cane '

. scient. cynocrambe, deriv. dal gr . xuvoxpàp. 37) * cavolo

= voce dotta, comp. dal gr . xòcov xuvó? 'cane *

= voce dotta, comp. dal gr . xùtov xuvó? * cane '

= voce dotta, comp. dal gr . xùcov xuvóg 'cane 'e

= voce dotta, comp. dal gr . xucov xovó$ 'cane * e

= voce dotta, comp. dal gr . xùcùv xuvó <; e < popéco

. scient. cynogale, comp. del gr . xùgùv xovó? 'cane '

voce dotta, lat. cynoglóssos, dal gr . xuvóyxwooo?, * lingua

= voce dotta, comp. dal gr . xùcov xovó <; 1 cane '

. scient. cynomys, comp. del gr . xótov xuvó? * cane '

. scient. cynomorfa, comp. dal gr . xùcov xuvóc 'cane 'e

. class, cynomorion, dal gr . xuvopiópiov, comp. da xùtov xuvóg

dotta, dal lat. cynomorion, dal gr . xuvojxópiov comp. da xùcov xuvó

scient. cynopithecus, comp. del gr . xócov xovóg * cane 'e tri

= voce dotta, comp. dal gr . xócov xuvó? 'cane'e

voce dotta, lat. cynorrhódon, dal gr . xuvópposov, comp. da xócov

voce dotta, lat. cynosbàtos, dal gr . xuvóo3axo <;, comp.

del genere cinosternum, comp. del gr . xivéio * muovo 'e gtépvos

. = voce dotta, dal gr . xuvóooupa, comp. da xùcjv

, dal lat. cynosuris -idis, dal gr . xuvo- goupt? -l8oq (cfr

vol. III Pag.160 - Da CINQUANTAMILA a CINQUECENTISTA (1 risultato)

.. al credito altrui v. gr . cinque scudi, e poi gli

vol. III Pag.161 - Da CINQUECENTISTICO a CINTA (3 risultati)

del lat. quinquefolium, calcato sul gr . rcevtàcpuxàov. cinquemila (ant.

dotta, lat. quinquenervi, calco dal gr . 7rev- ttfcveupov. cinquennale,

del lat. quinquerèmis, calco del gr . tcevrfjptji;. cinquetètre, sm

vol. III Pag.163 - Da CINTOLA a CINTURA (1 risultato)

dal lig. cèntrego, deriv. dal gr . biz. xévrpaxo?, comp.

vol. III Pag.165 - Da CINTURINO a CIÒ (2 risultati)

dotta, lat. cynthius e cynthia (gr . kóvfhos e kóvfhoc), dal

), dal nome del monte cynthus (gr . kóvoo?), nell'isola

vol. III Pag.166 - Da CIOCCA a CIOCCO (1 risultato)

in torti anelli. foscolo, gr ., ii-722: invaghito, / vedea

vol. III Pag.169 - Da CIONDOLINO a CIONONPERTANTO (2 risultati)

. mediev. plur. cionitae, dal gr . kio- vitoci, da xtcùv-ovo <

voce dotta, fr. cionite, dal gr . xlcov-ovo? 'ugola '.

vol. III Pag.170 - Da CIONOTOMIA a CIOTTOLO (2 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . xlo>v-ovo <; 'ugola * e

cydthus * coppa '), dal gr . xotóxyj 'recipiente '. ciotolata

vol. III Pag.171 - Da CIOTTOLOSO a CIPOLLA (4 risultati)

, lat. cyparissids, cyparissos, dal gr . xuttoc piaafac * euphorbia

nome del genere cyperus, dal gr . xùnepoi;. voce registr. dal

voce dotta, lat. cypèrus, dal gr . xórrepoi; e xóneipo?.

cypirus (plinio, 21-17), dal gr . xó7t£ lpo (;.

vol. III Pag.173 - Da CIPOLLOSO a CIPRESSO (1 risultato)

, forma parallela di cyparissus (dal gr . xurràpioaot;): entrambe le voci

vol. III Pag.174 - Da CIPRIA a CIRCA (4 risultati)

. = voce dotta, dal gr . kóttpu; -1801; * afrodite

dal lat. class, cyprinus, dal gr . xu- tiptvoc * carpione '.

voce dotta, lat. cyprinus, dal gr . ximplvo?. ciprinodónti,

, comp. da cyprinus e dal gr . 68où <; -óvro? 'dente