Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. II Pag.87 - Da BASILICO a BASIRE (1 risultato)

., comp. da basi-, dal gr . 3<4oi <; 4 base ',

vol. II Pag.88 - Da BASISFENOIDALE a BASSARE (5 risultati)

., comp. da basi-, dal gr . @àoi <; * base ',

., comp. da baso-, dal gr . 'base ', e da

da baso- (e basi-), dal gr . pàoli; * base '

., comp. da baso-, dal gr . pàoli; 'base ',

, formato da baso-, dal gr . (3àai <; * base '

vol. II Pag.89 - Da BASSARICIONE a BASSEZZA (6 risultati)

bassaricyon, composto da bassaris (dal gr . paoadcpa 4 volpe ') e gr

gr. paoadcpa 4 volpe ') e gr . xùcov 4 cane bassàrico, agg

lat. bassarìcus, deriv. dal gr . paaoapixó? (da pdaoaptt; 4

. scient. bassaris, deriv. dal gr . paooàpa 4 volpe '.

voce dotta, lat. bassarides, dal gr . pocooapiset; 4 menadi, baccanti

, deriv. da bassaris (dal gr . paoodpa 4 volpe ').

vol. II Pag.934 - Da CAVOLINIDI a CAVURRINO (1 risultato)

= lat. tardo caulus, dal gr . xauxó? 'fasto, stelo,

vol. II Pag.935 - Da CAZIOSO a CE (1 risultato)

per dissimilazione dal lat. cyathus (gr . xóa&oc 'vasetto per attingere il

vol. II Pag.936 - Da CE a CECE (3 risultati)

, lat. scient. ceanóthus, dal gr . xedcvco&ot; * specie di

, lat. scient. cebus, dal gr . xfjpoi; * scimmia \

lat. scient. cebrio -dnis, dal gr . keppióvrjc;, figlio illegittimo di

vol. II Pag.937 - Da CECEPRETE a CECINO (7 risultati)

dal thomas nel 1873: dal gr . xrjxcsiov, dimin, di xtjxì?

dotta, comp. da cecidio e dal gr . cpuxóv * pianta '.

dotta, comp. da cecidio e dal gr . xóyo? 4 discorso *.

dotta, comp. da cecidio e dal gr . c

lat. scient. cecidomya (dal gr . xi) x£ <; -18oq

sistematica, cecidomya: comp. dal gr . xi) x£ <; -l8o$ 4

serpente ritenuto cieco ', calco del gr . tuepxtvo? (cfr. xucpxóc;

vol. II Pag.938 - Da CECINO a CEDENZA (1 risultato)

voce dotta, lat. cecropius, dal gr . kexpórctog 'di cecrope (il mitico

vol. II Pag.942 - Da CEDRATO a CEDRO (3 risultati)

dotta, lat. cedris -idis, dal gr . xespt; -l8oq.

e cedria (plinio), dal gr . xespta 'succo di cedro'.

= voce dotta, lat. cedrus, gr . xé8po <;. cfr. isidoro

vol. II Pag.943 - Da CEDROCANFORA a CEFALOPATIA (18 risultati)

. citrus * cedro ', corrispondente al gr . xéspo?. cedrocànfora,

lat. tardo citron per citrum (dal gr . xtxpov); cfr. fr

'fusto di palma ', dal gr . xecpax- /) 'testa ';

dotta, lat. tardo cephalalgia, dal gr . xecpa- xaxyta, comp. da

dotta, lat. tardo cephalalgicus, dal gr . xe

. tardo cephalicus (celio), dal gr . xe- cpaxixó?, deriv.

= voce dotta, deriv. dal gr . xecpaxv) 'testa '.

. = voce dotta, dal gr . xecpdcxiov, dimin. di xecpaxr)

cephalus (s. ambrogio), dal gr . xécpaxot; 'muggine '

locele. = voce dotta, gr . xecpaxr) 'testa 'e xrjxr

scient. cephalochordàta, comp. dal gr . xecpaxf) * testa '.

). — voce dotta, gr . xecpaxc&snc 'a forma di testa '

= voce dotta, comp. dal gr . xecpocxf) 'testa 'e da

scient. cephalophus, comp. dal gr . xs

= voce dotta, comp. dal gr . xstpaxf] * testa 'e da

testa. = voce dotta, dal gr . xsipaxfj * testa * e péxoc '

vivente. = voce dotta, dal gr . xe

studiare. = voce dotta, gr . xeipaxf) 'testa 'e nifi04

vol. II Pag.944 - Da CEFALOPODI a CEFFO (4 risultati)

scient. cephalopoda, comp. dal gr . xecpocxfj * testa * e rcoóc tto8ó

scient. cephalorhynchus, comp. dal gr . xecpocx- /) * testa 'e

, dal nome del genere cephalotus, gr . xecpaxcotó <; * provvisto di testa

espulsione. = voce dotta, dal gr . xecpaxf) * testa * e xéixvto