Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. II Pag.72 - Da BARENATRICE a BARIA (3 risultati)

= voce scient., comp. dal gr . @<4po <; 4 peso 'e

comp. da barestesia] e -metro (gr . (léxpov 4 misura ')

= voce scient., dal gr . (tapó? 4 grave, pesante

vol. II Pag.73 - Da BARIBAI a BARILETTA (2 risultati)

= voce scient., comp. dal gr . 3apó <; 'grave 'e

= voce dotta, deriv. dal gr . 3apó <; 'peso '.

vol. II Pag.74 - Da BARILETTO a BARLACCIO (7 risultati)

dotta, comp. da bari- (dal gr . 3apó <; * peso ')

peso ') e -metrìa (dal gr . plxpov 'misura '), adottata

= voce dotta, deriv. dal gr . (3apò <; 'pesante '

dotta, comp. da bari- (dal gr . (bapù <; * pesante '

') e sfera (dal gr . ocpoùpa). barisfèrico,

cui la forma dotta barite (dal gr . (bocpùc; 'pesantezza ')

, dal lat. tardo barytonus, dal gr . (bapu- tovos, comp.

vol. II Pag.756 - Da CARDIOSCOPIA a CARDO (5 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . xapsta 4 cuore 'e da

= voce dotta, comp. dal gr . xap8£a 4 cuore ', dal lat

valvola 4 valvola 'e dal tema del gr . té [j. vco 4 taglio

= voce dotta, comp. dal gr . xocp8£oc 4 cuore 'e da vascolare

cuore. = voce dotta, dal gr . xocp8£a 4 cuore ', col suffisso

vol. II Pag.757 - Da CARDO a CARENA (1 risultato)

nelle iscrizioni di pompei); dal gr . xa&éspoc 'ciò che serve per

vol. II Pag.758 - Da CARENAGGIO a CARESTIA (1 risultato)

lat. tardo carenum, caroenum, dal gr . xdcpoivov * vino dolce cotto '

vol. II Pag.761 - Da CAREZZEVOLMENTE a CARICA (3 risultati)

= voce scient., comp. dal gr . xdcpcpt) 'paglia 'e xtd-og

= voce scient., comp. dal gr . xdtpcprj * paglia, festuca'

voce dotta, lat. caryatis -ìdis, gr . kapuòms -i8oq 1 donna di caria

vol. II Pag.770 - Da CARIDDI a CARIOFILLEE (4 risultati)

= voce scient., comp. dal gr . xdcpuov 'noce, seme,

= voce dotta, comp. dal gr . xdtpuov 'seme, nucleo '

= voce dotta, comp. dal gr . xdtpuov 'seme, nucleo '

. caryophyllum * garofano '(gr . xocpuócpuxxov). cariofìllàceo, agg

vol. II Pag.771 - Da CARIOFILLINA a CARITÀ (13 risultati)

= voce scient., comp. dal gr . xdtpuov 4 nucleo * e y<4

= voce dotta, comp. dal gr . xàpuov 4 nucleo 'e ypà

= voce scient., comp. dal gr . xdtpuov 4 nucleo 'e xù015

= voce scient., comp. dal gr . xdtpuov 4 nucleo 'e xóyo

= voce scient., comp. dal gr . xdtpuov 4 nucleo * e pipo

= voce scient., comp. dal gr . xdtpuov 4 nucleo 'e trxdtopta

= voce scient., comp. dal gr . xdtpuov 4 nucleo 'e tfjgic

= voce scient., comp. dal gr . xdtpuov 4 nucleo 'e 0

scient. caryopsis (comp. dal gr . xdtpuov 4 seme 'e 4 aspetto

, lat. scient. caryota, dal gr . xaputotót; 4 dattilifero '

, dal lat. eccles. charisma (gr . xàpia \ ia. da *

= voce dotta, deriv. dal gr . xapiotixdcptot; (da xapi- otixt

4 di caristo ', da carystum (gr . kàpuoxo? città dell'eubea elebre

vol. II Pag.773 - Da CARITATEVOLE a CARITEVOLMENTE (1 risultato)

. cristiano, i significati particolari del gr . dcyàrcy] 'amore, carità '

vol. II Pag.775 - Da CARME a CARMINATIVO (2 risultati)

l'ira al ghibellin fuggiasco. idem, gr ., 1-8: belle vergini!

odan per la tua lingua. foscolo, gr ., ii-464: cantando febo pieno

vol. II Pag.787 - Da CARNICINO a CARNOSITÀ (1 risultato)

), usato da plinio per tradurre il gr . oapxo3ópot; (da odcp£ oapxó

vol. II Pag.789 - Da CARO a CARO (1 risultato)

odio del popolo intero. foscolo, gr ., i-264: sta sull'immensa mi-

vol. II Pag.790 - Da CARO a CAROBA (2 risultati)

. carus, deriv. direttamente dal gr . xdcpov (la pianta descritta da dioscoride

carosi '. = voce dotta, gr . xdepos * sonno profondo, forte assopimento

vol. II Pag.791 - Da CAROBA a CAROLANTE (2 risultati)

accompagnate e dalle cetre. foscolo, gr ., ii-325: pur chi pinger la

choraula * flautista del coro ', dal gr . xopaòxtk, comp. da xopó

vol. II Pag.792 - Da CAROLARE a CAROTA (2 risultati)

sozza idolatria tresca e caròla? foscolo, gr . t ii-246: sfrondate / ilari

registrata dal tommaseo: deriv. dal gr . xdtpcùoiq 'sonno pesante', 'letargo'