Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. XX Pag.1076 - Da TIREO a TIRLINDANA (15 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . { h>peo [eiòiig] (v

= voce dotta, comp. dal gr . ovpeo [eióir) g] (

= voce dotta, comp. dal gr . fh>peo [eiòf) g] (

= voce dotta, deriv. dal gr . fri) peo [eiòf) g

= voce dotta, comp. dal gr . frupeo [eiòr|g] (v.

= voce dotta, comp. dal gr . thjpeofeiòfig] (v. tiroide)

= voce dotta, comp. dal gr . g-upeofeiòtig] (v. tiroide)

= voce dotta, comp. dal gr . fhjpeo [ei8f|g] (v.

= voce dotta, comp. dal gr . frupeo [eiòfig] (v.

= voce dotta, comp. dal gr . thigeofeiófis] (v. tiroide)

). = voce dotta, dal gr . frupeo [eióf|g] (v.

voce dotta, lat. tyrianthìnus, dal gr . xupiàvgivog, comp. da xvqlog

voce dotta, lat. tirynthìus, dal gr . tipùvfriog, deriv. da ttpvvg

voce dotta, lat. lyrìus, dal gr . tùptog, deriv. da tiipog 'tiro'

dell'ingl. thyristor, comp. dal gr . fhipa 'porta'e da [transistor

vol. XX Pag.1078 - Da TIRO a TIROLESE (6 risultati)

(per tramite osco), del gr . < h|q fhigòg 'animale selvatico, belva'

sostanza colorante), che è dal gr . tùgoc; (a sua volta dal

. da tiro [ide], dal gr . xóvògog 'cartilagine'e tohù, deriv

ide \ (v.) e dal gr . xojiti, deriv. dal tema

di giorno. = voce dotta, gr . th) geoei&f|g, propr. 'a

dotta, comp. da tiroide e dal gr . xonfj, deriv. dal tema

vol. XX Pag.1079 - Da TIROLIANO a TIRSO (14 risultati)

di formaggio. = voce dotta, gr . xugónavxig, comp. da xugóg 'formaggio'

e] (v.) e dal gr . ougov 'orina'. tiranna, sf

= voce dotta, deriv. dal gr . xugóg 'cacio, formaggio'.

da tirosina e da un deriv. dal gr . aln « 'sangue'.

dotta, comp. da tirosina e dal gr . ougov 'orina'. tirotomìa,

del genere thyroptera, comp. dal gr . fruga 'porta'e jtxegóv 'ala'.

da tiroxina e da un deriv. dal gr . at (ia 'sangue'.

dotta, lat. lyrrhenìcus, calco del gr . tuggr|vi>tóg. tirrènio, agg.

come forza è piegarlo? foscolo, gr ., ii-568: l'altro drappello /

voce dotta, lat. lyrrhenus, dal gr . tuggr|vóg o tugor|vóg'etrusco', deriv.

voce dotta, lat. thyrsifer, dal gr . frugoocpógog (v. tirsoforo).

dal tema di gerire 'portare', calco del gr . frugoocpógog (v. tirsìfero)

, lat. scient. thyrsites, dal gr . frugoog; per il n. 2

. 2, cfr. il fitonimo gr . frugotxiig (nello pseudo dionigi).

vol. XX Pag.1080 - Da TIRSOCEFALIA a TISICO (11 risultati)

dotta, lat. thyrsus, calco del gr . ùùgoog, che vale anche '

= voce dotta, comp. dal gr . xvgoig 'torre'e xetpami 'testa'.

, lat. scient. thyrsoides, dal gr . fh) qooeiór|g, comp.

. = voe dotta, calco dal gr . ùuqoóxoyxog, comp. da frùgoog (

del genere thyrsopteris, comp. dal gr . ùlgoog (v. tirso) per

. = voce dotta, dal nome gr . tuqxoòog 'tirteo'. tirteismo, sm

dotta, lai ptisàna, che è dal gr . jmoàvri, deriv. da jrtlooio

ower fimbrie. = voce dotta, gr . fkioavog 'frangia'. tisanòtteri, sm

. scient. thysanoptera, comp. dal gr . ùvoavog, 'frangia, fiocco'

lat scient. thysanura, comp. dal gr . tìùoavov 'fiocco, frangia'e

voce dotta, lat. phthisis, dal gr . tpùloig 'deperimento'e 'consunzione', deriv

vol. XX Pag.1081 - Da TISICOSO a TITANO (4 risultati)

voce dotta, lat. phthisìcus, dal gr . cffhoixóq, deriv. da < pfkoic

= voce dotta, comp. dal gr . cpoloig (v. tisi) e

= voce dotta, comp. dal gr . tpfkou; (v. tisi)

= voce dotta, comp. dal gr . cpfkoig (v. tisi) e