Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. II Pag.55 - Da BARBA a BARBAGIA (1 risultato)

comp. da barba e aron, dal gr . # pov, * giaro '(

vol. II Pag.57 - Da BARBAIA a BARBARESCO (1 risultato)

tardo barbarizàre (boezio), dal gr . pappaptcw 4 agisco come un barbaro '

vol. II Pag.58 - Da BARBARESCO a BARBARISMO (1 risultato)

, lat. barbaricus (plauto), gr . (jappaptxó? 'di popolo

vol. II Pag.59 - Da BARBARISTA a BARBARO (1 risultato)

voce dotta, lat. barbarismus, dal gr . pappapioptót;, deriv. da

vol. II Pag.60 - Da BARBARO a BARBASSORO (1 risultato)

voce dotta, lat. barbàrus, dal gr . (3<4p@apoc 'straniero, che

vol. II Pag.575 - Da CAMBISTA a CAMELIA (5 risultati)

, 24-15), deriv. dal gr . xap-óspuov, comp. da xct [

= voce scient., comp. dal gr . xocp. a£ * a terra '

voce dotta, lat. chamelaea, dal gr . xaptexoda * olivo terragno, nano

chamaelèon -ònis (-ontis), dal gr . xap. atxécov -ovto? 'camaleonte

, lat. chamaleucen, deriv. dal gr . xap. ai. - xeùxy

vol. II Pag.576 - Da CAMELIDI a CAMERA (2 risultati)

da chamaemèlon, deriv. dal gr . xapt. a£p / r) xov

deriv. dal lat. chamaepitys, dal gr . xafjiatttitug 4 pino basso, terragno

vol. II Pag.579 - Da CAMERACCIA a CAMERATA (1 risultato)

volta, soffitto ', deriv. dal gr . xafidcpoc * volta '(ogni

vol. II Pag.582 - Da CAMERLENGO a CAMICETTA (2 risultati)

plinio, 26-7), dal gr . xafxod 'a terra, in basso

= voce scient., comp. dal gr . xa ^ od 'in basso '

vol. II Pag.586 - Da CAMINO a CAMMELLO (1 risultato)

. = lat. caminus, dal gr . xd ^ uvoc,. cfr.

vol. II Pag.587 - Da CAMMELLOPARDO a CAMMINARE (2 risultati)

= deriv. dal lat. camèlus (gr . x. & [lrikoc,)

e came lopardalus, dal gr . xa{ay) à0tcdcp8axt. (;,

vol. II Pag.592 - Da CAMMUCCÀ a CAMORRO (4 risultati)

= deriv. dal lat. camus, gr . xa|xó <;. cfr. salmi

* curvo ', come calco del gr . xà|x7u) 'bruco '(cfr

chamamila e chamomilla: deriv. dal gr . xap. odp. 7) xov

xap. odp. 7) xov (gr . tardo xap. 61x75x0 v),

vol. II Pag.593 - Da CAMOSCIAIO a CAMPAGNA (1 risultato)

dal linguaggio della veterinaria medievale, dal gr . * xeim-óppota, comp. da

vol. II Pag.604 - Da CAMPIERE a CAMPIONE (1 risultato)

dotta, comp. da campo e dal gr . p. érpov *

vol. II Pag.611 - Da CAMPORECCIO a CANAGLIA (4 risultati)

[m] psa * cassa '(gr . xdp- ^ a, xdé ^

. scient. campterium, deriv. dal gr . xa [i. 7tt7)

= voce dotta internazionale, formata dal gr . xapjrróc; 'pieghevole'e xopp

= voce dotta, formata dal gr . xaputtót; * pieghevole '

vol. II Pag.615 - Da CANAPA ACQUATICA a CANAPIFICIO (2 risultati)

can [n] abis, dal gr . x<4v [v] a3i <;

per il lat. tardo cònopèum (gr . xtovtùtretov, da x < * >v

vol. II Pag.616 - Da CANAPIGLIA a CANARINO (1 risultato)

: cfr. lat. cannabinus, da gr . xawdt3ivo <; 'di canapa

vol. II Pag.617 - Da CANARIO a CANCELLARE (1 risultato)

= voce dotta, deriv. dal gr . xdéyxoc [xov 'resina arabica

vol. II Pag.620 - Da CANCELLO a CANCRENA (2 risultati)

cancer -cri 'cancro 'e dal gr . -yevfo * che genera '.

cancer -cri 'cancro 'e dal gr . xóyot; 'discorso '.

vol. II Pag.621 - Da CANCRENARE a CANDELA (3 risultati)

dal lat. gangraena, deriv. dal gr . y ^ typaiva.

lo stesso significato, come calco del gr . xapxtvo <; 'granchio, tumore

comp. da cancro2 e dal sufi. gr . -osi8r) <; *

vol. II Pag.630 - Da CANE a CANFORA (2 risultati)

voce dotta, lat. canephóra, dal gr . xavncoóoo? * portatore di canestro

. canlstrum (canister), prestito del gr . xdtva- axpov (esichio).

vol. II Pag.632 - Da CANGIARO a CANGURO (1 risultato)

voce livornese, dal lat. conchylium, gr . xoyxùxtov * conchiglia '.

vol. II Pag.634 - Da CANIPAIOLA a CANNA (3 risultati)

greco (dentes canini, calco sul gr . xuvósoos -ósovtoq 'dente canino ';

dente canino '; rosa canina sul gr . xuvóposov 'rosa selvatica '; e

per 'mosca canina 'cfr. gr . xuvdfctxuia 4 mosca dei cani ')

vol. II Pag.637 - Da CANNABACEE a CANNAMELE (1 risultato)

= lat. canna, dal gr . xdcvvtf. cfr., inoltre,

vol. II Pag.643 - Da CANNONE a CANO (1 risultato)

= voce dotta, deriv. dal gr . xavcóv 'canna 'e anche

vol. II Pag.645 - Da CANONIA a CANONICO (2 risultati)

dotta, lat. canón -ónis, dal gr . xavd>v -óvo? * norma

legittima. = voce dotta, gr . xó xocvovixóv, deriv. da xav&v

vol. II Pag.646 - Da CANONICO a CANONIZZARE (2 risultati)

* relativo alla norma ', dal gr . xavovixóg, deriv. da xavóv -óvo

dotta, lat. tardo canonìcus, dal gr . eccles. xavovixós * chierico '

vol. II Pag.647 - Da CANONIZZATO a CANOTTIERA (1 risultato)

, lat. eccles. canónizàre, dal gr . xavovt- £eiv 'stabilire con norma