Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. XIV Pag.851 - Da PSEUDOSTORIOGRAFIA a PSEUDOVALORE (21 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

scient. pseudotetramera, comp. dal gr . q ^ eu * 5rj <;

= voce dotta, comp. dal gr . < pev8r) <; (v

= voce dotta, comp. dal gr . < j, eu<5r] <;

= voce dotta, comp. dal gr . >] / eu$r) <;

= voce dotta, comp. dal gr . \ eu5r) <; (v

= voce dotta, comp. dal gr . < j>eu&r) <; (v

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

= voce dotta, comp. dal gr . ^ eu<5r) <; (v

= voce dotta, comp. dal gr . \ eu5r] (; (v

= voce dotta, comp. dal gr . « j'eu&fc (v. pseudo

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

= voce dotta, comp. dal gr . < \ / eu<5r) <;

= voce dotta, comp. dal gr . ^ eusr) <; (v

= voce dotta, comp. dal gr . < j / eu&r] <;

sostanti di pseudourbànus, comp. dal gr . (j / eu&r); (

= voce dotta, comp. dal gr . '|eu£r]; (v. pseudo

= voce dotta, comp. dal gr . ^ eu$r) <; (v

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

vol. XIV Pag.852 - Da PSEUDOVELOCITÀ a PSICANALISI (25 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . '|eu8r) <; (v.

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

= voce dotta, comp. dell gr . • |eu$r| <; (v.

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

= voce dotta, comp. dal gr . ^ eusy) <; (v

= voce dotta, comp. dal gr . < ^ eu$ri <; (v

= voce dotta, comp. dal gr . ipeu5-q <; (v. pseudo

= voce dotta, comp. dal gr . ^ eusrjc; (v. pseudo

= voce dotta, comp. dal gr . < j>eu&r) <; (v

= voce dotta, comp. dal gr . ^ eusrjc; (v. pseudo

= voce dotta, comp. dal gr . i|>eu8ifc (v. pseudo) e

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

= voce dotta, comp. dal gr . i] / eu8r) <;

= voce dotta, comp. dal gr . ^ eusr] <; (v

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

= voce dotta, comp. dal gr . < j « u5ifc (v.

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

medesime ali. = voce dotta, gr . vj>ei o <] n.

, lat. scient. psiadia, dal gr . -à8o <; 'goccia [

. scient. psiadium, deriv. dal gr . <] * iàs -ó.

psicanalizzazione. = voce dotta, gr . 'jmxayojyta, comp. da ^ t

ecc. = voce dotta, gr . <] / uyay « i>yixó <

vita. = voce dotta, gr . ^ u / ay

= voce dotta, comp. dal gr . (v. psiche2) e àxyo

vol. XIV Pag.853 - Da PSICANALISMO a PSICASTENIA (2 risultati)

nel 1896), comp. dal gr . 4'-ocn (v. psiche2)

= voce dotta, comp. dal gr . 4 ^ (v. psiche2)

vol. XIV Pag.854 - Da PSICASTENICO a PSICHESTESIA (2 risultati)

(nel 1893), comp. dal gr . 4 / uxr) (v

= voce dotta, comp. dal gr . 4 ^ (v. psiche2)