= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da
= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da
= voce dotta, comp. dal gr . < j * su8if) « (
= voce dotta, comp. dal gr . < \ >eu<5y) <; (
o pseudophyllidae), comp. dal gr . « j / eustq? (v
= voce dotta, comp. dal gr . < \ « ustjs (v.
= voce dotta, comp. dal gr . q>eusrj <; (v. pseudo
= voce dotta, comp. dal gr . 4>eusiq <; (v. pseudo
= voce dotta, comp. dal gr . vj; eu8 ^ (v.
= voce dotta, comp. dal gr . \ eu8v) c (v.
= voce dotta, comp. dal gr . <] / eu$tq <; (
= voce dotta, comp. dal gr . 4eu$tq <; (v. pseudo
= voce dotta, comp. dal gr . 4eu<5t] <; (v.
= voce dotta, comp. dal gr . i] / eusy) <;
= voce dotta, comp. dal gr . < \ >eu8t) <; (
= voce dotta, comp. dal gr . « \ « u&fc (v.
= voce dotta, comp. dal gr . ^ eu$t) <; (v
= voce dotta, comp. dal gr . ^ eu&fc (v. pseudo)
= voce dotta, comp. dal gr .] >£u$rj <; (v.
= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da
= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e yuvr
= voce dotta, comp. dal gr . '] >£usr ^ (v.
= voce dotta, comp. dal gr . < j « ust)? (
= voce dotta, comp. dal gr . t] / eu$t) s (
= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da
= voce dotta, comp. dal gr . t [/ su$r| <; (
= voce dotta, comp. dal gr . < j>eu$r) < (v.
dotta, lat. tardo pseudogràphus, dal gr . ^ so- ypacpos, comp.
= voce dotta, comp. dal gr . tpeus-qc; (v. pseudo)
= voce dotta, comp. dal gr . -|eu$r) <; (v.
= voce dotta, comp. dal gr . \ eusr| <; (v.
= voce dotta, comp. dal gr . < p£l » srj <; (
= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da
= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da
= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da
= voce dotta, comp. dal gr . \ eusir) c; (v
= voce dotta, comp. dal gr . -|eusiq <; (v. pseudo
= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da
= voce dotta, comp. dal gr . < pcosrj <; (v.
= voce dotta, comp. dal gr . t| / eu&q <; (v
= voce dotta, comp. dal gr . <] / eu$y) <;
= voce dotta, comp. dal gr . 4eu8y) <; (v.
= voce dotta, comp. dal gr . <] >eu<5r) <; (
= voce dotta, comp. dal gr . •] / eu5rj <; (
= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da
= voce dotta, comp. dal gr . vj / eu<5tq <; (v
= voce dotta, comp. dal gr . ^ eusyjc; (v. pseudo
voce dotta, lat. pseudisodòmos, dal gr . ^ euàiaófsoiaot;, comp.
= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da
ingl. pseudo instruction, comp. dal gr . ^ eusrj? (v.