Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. XIV Pag.848 - Da PSEUDOPODIO a PSEUDOREGOLARE (29 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

= voce dotta, comp. dal gr . < peusr) < ^ (v

= voce dotta, comp. dal gr . tl'eu&rjc (v. pseudo)

= voce dotta, comp. dal gr . tyzusrfi (v. pseudo) e

, ingl. pseudoporphyric, comp. dal gr . < \ / eu8ri <

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

e. fermi), comp. dal gr . 4eu8r) <; (v.

= voce dotta, comp. dal gr . (j / eu&fc (v.

= voce dotta, comp. dal gr . ^ eu§r| <; (v.

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

= voce dotta, comp. dal gr . t| / eu$rjs (v. pseudo

= voce dotta, comp. dal gr . t|>su8r) s (v. pseudo

tardo (eclles.) pseudopropheta, dal gr . fet8o77: poqp ^ qty

= voce dotta, comp. dal gr . t| / eu$v) $ (v

= voce dotta, comp. dal gr . < j; eu8ifc (v.

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

= voce dotta, comp. dal gr . v|>eusir) <; (v.

= voce dotta, comp. dal gr . ^ eusrji; (v. pseudo

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

. scient. pseuaorasis, comp. dal gr . ^ eusrj; (v.

= voce dotta, comp. dal gr . <] / eu$f) <;

= voce dotta, comp. dal gr . < j / eu$t) <;

= voce dotta, comp. dal gr . ^ eu$r) <; (v

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

= voce dotta, comp. dal gr . 4eu$r) <; (v pseudo

scient. pseudòrca, comp. dal gr . ^ eu<5t] <; (

= voce dotta, comp. dal gr . ipeu&fc (v. pseudo) e

= voce dotta, comp. dal gr . (j / eu&fc (v.

vol. XIV Pag.849 - Da PSEUDORELIGIONE a PSEUDOSCOPICO (21 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . ^ eusri? (v. pseudo

= voce dotta, comp. dal gr . \ su$r) <; (v

= voce dotta, comp. dal gr . ^ 8 ^ (v. pseudo

. scient. pseudorexia, comp. dal gr . <] >eu$r) <;

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

= voce dotta, comp. dal gr . 4 / eu<$r) <; (

= voce dotta, comp. dal gr . ^ eusiqc; (v. pseudo

= voce dotta, comp. dal gr . < \, eu<5r] <;

= voce dotta, comp. dal gr . 4eusr) <; (v.

= voce dotta, comp. dal gr . 4eu&r) <; (v.

= voce dotta, comp. dal gr . 4eu<5f) <; (v.

= voce dotta, comp. dal gr . ^ eufcr); (v.

= voce dotta, comp. dal gr . ^ eusf) *; (v

= voce dotta, comp. dal gr . 4eu&ó <; (v. pseudo

= voce dotta, comp. dal gr . ^ eus-fic; (v. pseudo

= voce dotta, comp. dal gr . 4eusv) <; (v.

= voce dotta, comp. dal gr . 4eu<5r) <; (v.

= voce dotta, comp. dal gr . ^ euòri; (v. pseudo

= voce dotta, comp. dal gr . ^ eusr); (v.

= voce dotta, comp. dal gr . ^ ewsii; (v. pseudo

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da