Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. XIV Pag.840 - Da PSEUDOARTISTA a PSEUDOCIFELLA (27 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e (

pseudobornia, a sua volta comp. dal gr . i|>ev<$r] <; (

= voce dotta, comp. dal gr . vpeusrjc; (v. pseudo)

= voce dotta, comp. dal gr . « (v. pseudo) e

= voce dotta, comp. dal gr . <] / eu$ifc (v.

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

voce dotta, lat. pseudobunxon, dal gr . ^ eu&pouviov, comp. da

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

scient. pseudocaspicum, comp. dal gr . 4eusr) <; (v.

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e xaprcóq

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

= voce dotta, comp. dal gr . 4eu$r] <; (v.

= voce dotta, comp. dal gr . l / eu&fc (v. pseudo

= voce dotta, comp. dal gr . t] < eu&q <; (

. scient. pseudoculus, comp. dal gr . ^ eu$r] <; (

= voce dotta, comp. dal gr . <] >eu&fc (v. pseudo

= voce dotta, comp. dal gr . tj / eusifc (v. pseudo

= voce dotta, comp. dal gr . tyevs-ris (v. pseudo) e

= voce dotta, comp. dal gr . '| « uoy) < (v

= voce dotta, comp. dal gr . leu&fc (v. pseudo) e

nome del genere pseudocheylus, comp. dal gr . < \; eu$y) c (

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

. scient. pseudoeyesis, comp. dal gr . 4eusr) <; (v

o pseuclochirus), comp. dal gr . (v. pseudo) e %

vol. XIV Pag.841 - Da PSEUDOCILINDRICO a PSEUDOCULTURA (23 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . v|>eu<$r) <; (v.

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

= voce dotta, comp. dal gr . ij / eu&fc (v. pseudo

. scient. pseudocinesiae, comp. dal gr . (v. pseudo)

= voce dotta, comp. da gr . i|>eu<5r| <; (v. pseudo

= voce dotta, comp. dal gr . i] >eu8v) <; (

= voce dotta, comp. dal gr . vpeusrjc; (v. pseudo)

= voce dotta, comp. dal gr . ^ cu8y) c (v.

= voce dotta, comp. dal gr . ^ eu8y] <; (v

genere pseudococcus, che è comp. dal gr . ^ eu8r) i; (v

= voce dotta, comp. dal gr . ^ eu8iq <; (v.

= voce dotta, comp. dal gr . ^ eu8r); (v.

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

= voce dotta, comp. dal gr . ^ eu8r) <; (v

= voce dotta, comp. dal gr . vjyeusyj <; (v. pseudo

= voce dotta, comp. dal gr . >| / eusy) <; (

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da

= voce dotta, comp. dal gr . ^ eu8r) <; (v

= voce dotta, comp. dal gr . « peosrjc (v. pseudo)

= voce dotta, comp. dal gr . ipeusifc (v. pseudo) e

= voce dotta, comp. dal gr . < \ >eu8r \ $ (v

= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da