, lat. scient. pselaphus, dal gr . -|rjxa9aa> (v. pselafia
= voce dotta, comp. dal gr . ^ xafaàoo] (v. pselafia
. scient. pselium e psellium, dal gr . •] / éxiov e
, lat. scient. psellismus. dal gr . ^ exxwjj-ó;, deriv.
genere psen che è a sua volta dal gr . -] ^ v 'moscerino '
= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e «
= voce dotta, deriv. dal gr . (v. pseudo), col
. scient. pseudananas, comp. dal gr . '\ eu$r); (
, lat. pseudoanchusa, comp. dal gr . '] >eusr];
= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e àv-so
= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e
dotta, lat. tardo pseudepigraphus, dal gr . tausettiypaqioc, comp. da (
= voce dotta, comp. dal gr . q * eu<5rj <; (v
= voce dotta, comp. dal gr . ^ eu6r) f; (v
renato bazin. = voce dotta, gr . } eu5o-, deriv. dal tema
. scient. pseudacacia, comp. dal gr . < j / eu$rjc (v
= voce dotta, comp. dal gr . ^ eu<5r] $ (v.
= voce dotta, comp. dal gr . ^ eusrji; (v. pseudo
= voce dotta, comp. dal gr . <] >eu$r) <; (
= voce dotta, comp. dal gr . <] / eu8r) <;
= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da
= voce dotta, comp. dal gr . < \; eu&fc (v.
= voce dotta, comp. dal gr . ij / eusifc (v. pseudo
= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da
= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da
= voce dotta, comp. dal gr . ^ eu8r) <; (v
= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo), e
= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da
= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e
= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da
= voce dotta, comp. dal gr . vpeusiri «; (v. pseudo
= voce dotta, comp. dal gr . < \ / custqc (v.
= voce dotta, comp. dal gr . <] >eu$ifc (v. pseudo
= voce dotta, comp. dal gr . ^ eusrji; (v. pseudo
= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da
= voce dotta, comp. dal gr . (j / eusifc (v.
e pseudoapostólus), comp. dal gr . '|eu<5r) <; (v.
= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da
= voce dotta, comp. dal gr . vj; eu$r) <; (
= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da
= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e dal
e pseudoargyron), comp. dal gr . '\ ieu8rfi (v. pseudo
= voce dotta, comp. dal gr . -peus-rj ^; (v. pseudo
= voce dotta, comp. dal gr . ^ eusrj? (v. pseudo
= voce dotta, comp. dal gr . « l'cus-qc; (v.
= voce dotta, comp. dal gr . < j; eu$r) s (
= voce dotta, comp. dal gr . ipeusr); (v. pseudo
= voce dotta, comp. dal gr . v|>eu8vjs (v. pseudo) e
= voce dotta, comp. dal gr . < \ >eu$r] (; (
= voce dotta, comp. dal gr . (v. pseudo) e da