= voce dotta, comp. dal gr . ènrd * sette ', séxa
= voce dotta, comp. dal gr . tizxd * sette 'ed 28pa
tardo heptagónus * ettagono ', dal gr . étttàycovoc 'ettagonale ', comp.
. hectper hecto- (contrazione artificiale del gr . éxaxóv 'cento ') e
, lat. ectdsis, deriv. dal gr . éxxaois 'estensione, allungamento '
deriv. da una contrazione artificiale del gr . éxaxóv 'cento ') e
pref. hecto- (contrazione artificiale del gr . éxaxóv * cento ') e
pref. hecto (contrazione artificiale del gr . éxaxóv * cento ') e da
sul fr. hecto-, contratto dal gr . éxaxóv 4 cento ') e watt
sul fr. hecto-, contratto dal gr . éxaxóv 'cento ') e wattora
, lat. scient. aethusa, dal gr . at&oooa 'cicuta ', dal
= voce dotta, comp. dal gr . eù 'bene 'e '
. scient. euasci, comp. dal gr . eó * bene 'e
= voce dotta, comp. dal gr . eù 'bene 'e ascomiceti
= voce dotta, comp. dal gr . eù 'bene 'e basidiomiceti
. scient. eubacteria, comp. dal gr . eù 'bene 'e bacterium
voce dotta, lat. eubolcus, dal gr . e03oixó <;, da
allontanarsi. = voce dotta, gr . eòpooxla (aristotele) 4 senno,
= voce dotta, comp. dal gr . eù 4 bene 'e [co
= voce dotta, deriv. dal gr . eoxaipos 4 opportuno ', perché
1788), comp. dal gr . e5 4 bene 'c xocxutctó <
= voce dotta, comp. dal gr . eù 4 bene 'e xarcvót;
voce dotta, lat. eucharislla, dal gr . eòx < * p iot£oc propriamente
vegetativo. = voce dotta, gr . eùxap7r (a 4 abbondanza di frutti
= voce dotta, comp. dal gr . e5 4 bene 'e xoctdcxnc'ic
, lat. scient. eucera, dal gr . eoxepog 4 munito di belle
. scient. eucervaria, comp. dal gr . eò 4 bene 'e dal
. scient. eucheuma, comp. dal gr . eò 4 bene 'e xegp
buono. = voce dotta, gr . eùxop. o <; 'di
. scient. euchenoidea, comp. dal gr . e5 4 bene 'e dal
antimalarico). = comp. dal gr . eù 4 bene 'e chinina (
messaliani. = voce dotta, gr . eùxtxai, deriv. da eùx?
parassiti. = comp. dal gr . eù * bene 'e ciliati (
= voce dotta, comp. dal gr . eù 'bene 'e yl&aiq
, lat. scient. euclèa, dal gr . eùxxeia * gloria '.
. scient. euchlaena, comp. dal gr . eù 'bene 'e x
= voce dotta, comp. dal gr . eù 'bene 'e x ^
scient. euclorophyceae, comp. dal gr . eù 'bene 'e cloroficee (
, lat. scient. eucnemis, dal gr . eùjcvfjjjttc * dai begli schinieri
= voce dotta, comp. dal gr . eù * bene 'e cnidosporidi
= voce dotta, comp. dal gr . eùx'f) * preghiera 'e
, lat. eccles. euchologium, dal gr . eòxo- xóyiov, comp. da
scient. eucommiaceae, comp. dal gr . eù 'bene 'e xójjlfit '
= voce dotta, comp. dal gr . eù 'bene 'e conidio (
, lat. scient. eucopepoda, dal gr . eù * bene 'e
, lat. scient. eucrasia, dal gr . eùxpaota, deriv. da
irlanda. = voce dotta, gr . eùxpito? 'facile a distinguersi '
). = voce dotta, gr . eùxpoot; * che ha bel colore
= voce dotta, comp. dal gr . eù * bene 'e croma
= voce dotta, comp. dal gr . eùxxót; 'desiderato 'e