. scient. aedoeòdynia, comp. dal gr . atsoia 'organi genitali 'e
terreno. = voce dotta, dal gr . at&og * perpetuo 'e dal tema
, lat. scient. oedipoda, dal gr . ol8t7ió87] <;, variante
hèdysaron (dioscoride), dal gr . ^ suoapov, che indicava la bonaveria
e mitiganti. = voce dotta, gr . fjsoop. a (da ¦ ftsuvo
, comp. da estetica] e dal gr . xóyoc, 'discorso, ragionamento
, lat. scient. esthiomenus, dal gr . èolhó- p. evo?
rider la biada folta. foscolo, gr ., ii-708: fiammetta, / che
* calore, ardore 'e dal gr . (xéxpov 'misura *, sul
ar. tarkhun (deriv. dal gr . spocxóvuov 4 erba serpentaria ',
voce dotta, lat. oestrus, dal gr . olorpo? 'insetto le cui
tanto il termine latino oestrus, quanto il gr . olaxpot; significavano 'accesso di
sporgente. = voce dotta, gr . èxorpocptj * dislocazione *, da èx-
dotta, comp. da estro e dal gr . -yev ^ g 'che
-anche di animali. foscolo, gr ., ii-516: quando sull'ascrea convalle
= voce dotta, comp. dal gr . èxoripa 4 etera, cortigiana '
. scient. aethalium, deriv. dal gr . al$ocxo <; 'fuliggine'.
da etano col sufi, -lisi, dal gr . xóotc 4 scioglimento, soluzione '
voce dotta, lat. hethaeus, dal gr . xexxaìoi;. eteòcrito,
piegato. = voce dotta, gr . èxeóxpi&oc 4 orzo buono, vero '
scient. etheostomidae, comp. dal gr . f) &éo 4 filtro 'e
signore. = voce dotta, gr . éxatpa, propriamente 4 compagna '
= voce dotta, comp. dal gr . £xepo <; 4 diverso 'e
= voce dotta, comp. dal gr . sxepoi; 4 diverso 'e
= voce dotta, comp. dal gr . £xepo <; * diverso 'e
dotta, lat. aether -iris, dal gr . auhjp -épo <; dal tema
aethereus, variante di aetherius, dal gr . at&épios; cfr. fr. éthéré
). = voce dotta, gr . èxoupos * compagni '.
1814). = voce dotta, gr . éxatpfa * associazione di compagni '
eteria. = voce dotta, gr . éxaipeiàpx- /)?.
= voce dotta, comp. dal gr . sxepot; * diverso 'e
= voce dotta, deriv. dal gr . étaipo? 'compagno ';
, ad eternarti in cielo. foscolo, gr ., ii- 413: a
aeternus 1 eterno ': calco del gr . atcoviór / is; cfr. fr
n'acquista il cielo. foscolo, gr ., i-60: a lei verean tesori
finché duri l'umana specie. foscolo, gr ., i-24: anch'io /
= voce dotta, comp. dal gr . §xepo <; 'altro 'e
= voce dotta, comp. dal gr . 2xepoi; * altro 'e auxina
. scient. heterobios, comp. dal gr . 2xepo <; * altro '
= voce dotta, comp. dal gr . gxepog 4 altro 'e xaptró?
scient. hcterocephalus, comp. dal gr . 2xepo <; 'altro 'e
. scient. heterocoela, comp. dal gr . 2xe- poq * altro 'e
= voce dotta, comp. dal gr . 2xepo <; 'altro 'e
. scient. heterocera, comp. dal gr . 2xepo <; 'altro'e xépag
= voce dotta, comp. dal gr . èxepo? 'altro 'e xuxó
= voce dotta, comp. dal gr . 2xepo <; * altro 'e
= voce dotta, comp. dal gr . 2xepo <; 4 altro 'e
= voce dotta, comp. dal gr . 2xepo <; 4 altro 'e
= voce dotta, comp. dal gr . 2xepo <; 4 altro 'e