dotta, lat. tardo hedra (dal gr . £spa 'base ').
'sede. = voce dotta, gr . è8ptx * sede, base '.
, lat. scient. hedratrésis (dal gr . £8pa 'ano '
. = voce dotta, dal gr . 28poc 'ano '.
scient. hedriophtalmata, comp. dal gr . éspatoi; * stabile * quindi '
, lat. scient. hedrocèlè (dal gr . £8pa 4 base, natica '
= voce dotta, comp. dal gr . eùptoxco 4 scopro 'e psiche
scient. eurypterus, comp. dal gr . eùpó£ 4 ampio 'e 7rrepóv propriamente
, deriv. da euristica e foggiata sul gr . eopsmc 4 scoperta '.
= voce dotta, deriv. dal gr . eùptoxco 4 trovo, scopro '.
scient. eurystomaia, comp. dal gr . eùpùc 4 ampio 'e otó (
impastata. = voce dotta, gr . eopuro? 4 scorrevole ', comp
= voce dotta, comp. dal gr . eùpói; 4 ampio 'e &ep
voce dotta, lat. eurythmia, dal gr . eòpi>& [ila * ar
del gen. eurytoma, comp. dal gr . eùpùt; 4 ampio 'e toiì
voce dotta, lat. eurus, dal gr . eùpo <; 4 vento d'est-
. da euro [peo] e dal gr . xpdcxot; 4 potere '.
lat. euronotus (plinio), dal gr . eùpó- votoc (aristotele),
lat. eurotiàs (plinio), dal gr . eùpcbc -cótot; * muffa '
= voce dotta, lat. eusébès, gr . eùaepv)? 'pio ',
. scient. euselachii, comp. dal gr . eù 'bene 'e dal
= voce dotta, comp. dal gr . eù * bene 'e sessuale (
= voce dotta, comp. dal gr . eù 'bene 'e sincarpo (
lat. euxxnus 'ospitale ', dal gr . eù- £eivo <; 4
= voce dotta, comp. dal gr . eù 'bene 'e statico (
= voce dotta, comp. dal gr . eù 'bene 'e stele (
dalle colonne disposte a giusto intervallo, gr . eùaxoxo <;, comp. da
congetturare. = voce dotta, gr . eùoxoxla 'destrezza nel dare il
scient. eustrongylus, comp. dal gr . eù 'bene 'e oxpoyyùxot;
. scient. eusuchia, comp. dal gr . eù 'bene 'e aoùxoc
= voce dotta, comp. dal gr . eù * bene 'e tallofite (
eutanasia? = voce dotta, gr . eò&avocota * morte felice ', comp
sociale. = voce dotta, gr . eùfbjvfa * prosperità '.
. scient. eutheria, comp. dal gr . eù 'bene 'e jwjpiov
, lat. eutheriston (plinio), gr . eù&éptatov 'pianta balsamica ',
petto. = voce dotta, gr . eòttprrf); cfr. eòrep7rrj <
componenti). = voce dotta, gr . eùt / jxxot; 'facile a
pensieri. = voce dotta, gr . eù&unia * gioia, coraggio ',
. scient. euthyneura, comp. dal gr . eù&ó <; * diritto '
il bimbo. = voce dotta, gr . eùxoxta 'parto felice ', comp
algebrista. = voce dotta, gr . eórpanexla * giocosità gradita,
rivolgono. = voce dotta, gr . eùxpdbrexoi; 'urbano, lepido':
sue parti. = voce dotta, gr . eùxpocpta * buona nutrizione ',
= voce dotta, comp. dal gr . eù 'bene 'e xpotrf)
finlandia). = voce dotta, gr . eù ^ evo? 'ospitale '
espugnata. = voce dotta, gr . o? 'ben cinto ',
di fràyòh * vivere '; cfr. gr . " eoa, lat. èva.
. evangelìcus * evangelico ', dal gr . eùocyyextxót; * di buona novella '
la recava. = voce dotta, gr . eùayy ^ xiov * ricompensa per la
voce dotta, lat. evangelista, dal gr . neotestamentario eòayyextatyjf; 'annunciatore del