Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. V Pag.61 - Da EFFINGERE a EFFLUVIO (1 risultato)

) p. épa 'giorno'; cfr. fr . ant. effimere (sec. xiv

vol. V Pag.607 - Da FALOGIA a FALSAMENTE (1 risultato)

v.), secondo il termine fr . faussequille. falsadóre, v

vol. V Pag.611 - Da FALSEZZA a FALSIFICATO (2 risultati)

= deriv. da falsificare', cfr. fr . falsifiable (sec. xvi).

di facère 'fare '; cfr. fr . falsifier (nel 1330).

vol. V Pag.612 - Da FALSIFICATORE a FALSITÀ (2 risultati)

= deriv. da falsificare; cfr. fr . falsificateur (nel 1510).

= deriv. da falsificare', cfr. fr . falsification (sec. xiv).

vol. V Pag.618 - Da FALSOBORDO a FALTA (3 risultati)

curvatura. = deriv. dal fr . fauxbord (comp. da faux *

xvi). = deriv. dal fr . fauxbourdon (comp. da faux '

titore. = deriv. dal fr . ant. faussonnier. falsopiano

vol. V Pag.619 - Da FALTARE a FAMANTE (1 risultato)

falta (sec. xiii), fr . fante. faltare, intr.

vol. V Pag.620 - Da FAMARE a FAME (1 risultato)

/ famato ancora dell'aver mondano. fr . colonna, 2-6: da furente e

vol. V Pag.621 - Da FAMEDIO a FAMIGLIA (1 risultato)

superiore del devonico superiore. = fr . famennien, da famenne, nel belgio

vol. V Pag.626 - Da FAMILIARESCAMENTE a FAMILIARIZZARE (1 risultato)

da familia * famiglia '; cfr. fr . familiarité (sec. xii).

vol. V Pag.627 - Da FAMILIARIZZATO a FAMOSO (2 risultati)

= deriv. da familiare-, cfr. fr . familiariser (sec. xvi).

quel povero santo macilente. = dal fr . famine (deriv. dal lat.

vol. V Pag.630 - Da FANATICO a FANATISMO (1 risultato)

ispirato da sacro furore '; cfr. fr . fanatique (sec. xvi,

vol. V Pag.631 - Da FANATIZZANTE a FANCIULLA (2 risultati)

= deriv. da fanatico; cfr. fr . fanatisme (nel 1688).

= deriv. da fanatico; cfr. fr . fanatiser (nel 1752).

vol. V Pag.636 - Da FANDANGO a FANFALUCA (2 risultati)

di una persona '; cfr. fr . fandango (nel 1783).

crittogama (v.); cfr. fr . phanérogame (nel 1813),

vol. V Pag.637 - Da FANFALUCARE a FANFARONE (2 risultati)

tica latine dicitur »): cfr. fr . ant. fanfalue, fanfeluce * bagattella

passo alla bersaglierà. = dal fr . fanfare (1546), di formazione

vol. V Pag.640 - Da FANGOSITÀ a FANGOSO (1 risultato)

. l'ant. guascone fanha, fr . ant. fange (sec. xii

vol. V Pag.641 - Da FANGOTERAPIA a FANNULLONE (1 risultato)

niente (v.); cfr. fr . fai néant (nel

vol. V Pag.642 - Da FANO a FANTASIA (4 risultati)

, accresc. -one (sul modello fr . fainéant, nel 1321).

di legno scuro. = dal fr . fanon (sec. xii),

per simil. da fanone1', già il fr . fanon designava la 'piega di

(v.), da cui il fr . fantassin (secolo xvi).

vol. V Pag.648 - Da FANTASISMO a FANTASMA (1 risultato)

sesto acuto. = deriv. dal fr . fantaisiste (nel 1845) da fantaisie

vol. V Pag.650 - Da FANTASMAGORIA a FANTASTICAGGINE (1 risultato)

= deriv. da fantasma-, cfr. fr . ant. fantasmée 4 piena di

vol. V Pag.653 - Da FANTASTICO a FANTASTICO (1 risultato)

, un'opera d'arte). fr . colonna, 2-52: tibicinarii..

vol. V Pag.654 - Da FANTASTICONE a FANTE (1 risultato)

. per l'uso iperbolico ha influito il fr . phantastique. fantasticóne, sm

vol. V Pag.655 - Da FANTE a FANTE (1 risultato)

est loqui non potest »; cfr. fr . enfant (sec. xi).

vol. V Pag.658 - Da FANTOLINO a FARABUTTAGGINE (3 risultati)

= deriv. da fante2, passato al fr . fantoche (nel 1865).

al fantomatico lorenzo. = dal fr . fantomatique (nel 1877) 'che

altro tempo. = deriv. dal fr . ant. faonner (sec. xii

vol. V Pag.659 - Da FARABUTTO a FARAONE (3 risultati)

dell'esercito '); cfr. anche fr . faraud (nel 1743) 'bellimbusto'

panzini (iv-248); cfr. fr . faradisation (nel 1865).

. farandoulo, per tramite del fr . farandole (nel 1771).

vol. V Pag.660 - Da FARAONESCO a FARDELLO (9 risultati)

prima volta a giuocare. = dal fr . pharaon (nel 1725), di

che avrete asciugata. = dal fr . farce, deriv. dal lat.

per ricoprire una superficie vuota. fr . colonna, 2-307: lo interscalpizio venustamente

antibiotici. = deriv. dal fr . farcin (sec. xii),

bocca quel sapore. = dal fr . farcir, deriv. dal lat.

letter. rigoglioso, florido. fr . colonna, 2-185: [teneva]

stamperà. = deriv. dal fr . ant. fard 4 belletto '(

(1577, curia romana), dal fr . ant. fardage (sec.

». = deriv. dal fr . farder (sec. xii);

vol. V Pag.661 - Da FARDO a FARE (2 risultati)

lat. mediev. fardellus (cfr. fr . fardeau, nel sec. xii

voi e certi altri. = dal fr . ant. / arde 'pacchetto,