Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. V Pag.48 - Da EDUCERE a EFELIDE (4 risultati)

-6ris 'dolcezza'); cfr. fr . édulcorer (nel 1690).

, da 'efebo'; cfr. fr . éphébie (1875). efèbico

) 3o <; 'efebo'; cfr. fr . éphébique (metà secolo xix)

3>3 4 giovinezza '); cfr. fr . éphèbe (sec. xviii-xix)

vol. V Pag.49 - Da EFEMERA a EFFEMERIDE (1 risultato)

e 'sole '); cfr. fr . éphélide (sec. xviii)

vol. V Pag.52 - Da EFFERVESCENZA a EFFETTIVO (2 risultati)

. di effervescère 'ribollire'; cfr. fr . effervescent (1778). effervescènza

, deriv. da effervescente; cfr. fr . effervescence (1641).

vol. V Pag.538 - Da EZIANDIOCHE a EZOOGNOSIA (2 risultati)

». = deriv. dal fr . étiolé, part. pass, di

'discorso, trattazione'; cfr. fr . étiologie (nel 1611, specie nel

vol. V Pag.542 - Da FABBRICARE a FABBRICARE (1 risultato)

(n. 2), cfr. fr . fabricant (secolo xv; ma

vol. V Pag.545 - Da FABBRICATORIO a FABBRILE (2 risultati)

. - anche al figur. fr . colonna, 289: sopra de questa

numero è lontano. = dal fr . fabricier (nel 1605), deriv

vol. V Pag.546 - Da FABBRO a FABRO (2 risultati)

il volto del fabbro). anche il fr . forgeron, nome dialettale dello stesso

lavorare artisticamente, abilmente. fr . colonna, 2-23: mirai sopra tutto

vol. V Pag.550 - Da FACCENDARE a FACCETTA (1 risultato)

'fare'; cfr. provenz. fazenda; fr . aciende 1 occupazione '(

vol. V Pag.551 - Da FACCETTARE a FACCHINO (1 risultato)

= deriv. da faccetta-, cfr. fr . facetter (sec. xv).

vol. V Pag.558 - Da FACCIALE a FACCIATA (1 risultato)

nervus] facialis 'facciale'; cfr. fr . facial (nel 1551). nel

vol. V Pag.561 - Da FACENTE a FACETARE (1 risultato)

faceto. farsi gioco di qualcosa. fr . morelli, 302: il suo facetare

vol. V Pag.562 - Da FACETEZZA a FACIDANNO (1 risultato)

. = voce dotta, dal fr . faquir (nel 1653, nella forma

vol. V Pag.563 - Da FACIES a FACILE (1 risultato)

* faccia, aspetto '; cfr. fr . facies (come termine scientifico,

vol. V Pag.571 - Da FACOLTARE a FACONDAMENTE (2 risultati)

facilitas, da facìlis); cfr. fr . faculté (intorno al 1200)

= deriv. da facoltà; cfr. fr . facuitati / (nel 1694).

vol. V Pag.573 - Da FACTOTUM a FAGGETO (6 risultati)

e simile 'cosa simile'; cfr. fr . facsimile (nel 1821).

da totum 'tutto'; cfr. fr . factotum (nel 1642, ma nella

a buon vino. = dal fr . ant. fade (sec. xiii

ceramiche in faenza '». cfr. fr . faìence (sec. xvi;

le ruote? = adattamento del fr . phaéton (nel 1723): voce

pagar * siepe '); cfr. fr . fagara (nel 1615).

vol. V Pag.576 - Da FAGIOLONE a FAGLIARE (3 risultati)

* fallire, sbagliare '; cfr. fr . faille (deverb. da faillir)

di faglia color tortora. = dal fr . faille, svoltosi nella composizione taffetas

di faglie. = deriv. dal fr . faille, termine dei minatori valloni,

vol. V Pag.578 - Da FAGOTTO a FALACROCORACIDI (3 risultati)

delle pie dame. = dal fr . fagot (sec. xii):

la bricicca scoppiava. = adattamento del fr . faille (cfr. faglia2).

* martora del faggio '; cfr. fr . faine (sec. xii)

vol. V Pag.580 - Da FALANGE a FALANSTERIO (2 risultati)

, nostra legio dicitur »; cfr. fr . phalange (nel 1213, come

, deriv. da falansterio-, cfr. fr . phalanstérien (nel 1836).

vol. V Pag.581 - Da FALANSTERISMO a FALCARE (4 risultati)

nefandezze preziose. = adattamento del fr . phalanstère, deriv. dal gr.

falange ', col suffisso di monasterium (fr . monastère) 'monastero

tende di bordo. = dal fr . falbalà (nel 1692), forse

ted. falb); cfr. fr . fauve (sec. xi, anche

vol. V Pag.584 - Da FALCIA a FALCIDIA (1 risultato)

n. 2, probabile calco del fr . faucher. falciata, sf.

vol. V Pag.585 - Da FALCIDIARE a FALCO (2 risultati)

ma alla falce »; cfr. fr . falcidie (sec. xiv).

= deverb. da falcare, passato al fr . falque.

vol. V Pag.590 - Da FALDONE a FALERNO (1 risultato)

sec. xiii); ma già fr . ant. faldestoel (sec. xi

vol. V Pag.591 - Da FALESIA a FALLACE (1 risultato)

. = voce dotta, dal fr . falaise (sec. xii, con

vol. V Pag.594 - Da FALLAGGINE a FALLARE (1 risultato)

e dycoyvj * marcia '; cfr. fr . phallagogie. fallaménto, sm

vol. V Pag.606 - Da FALLO a FALÒ (1 risultato)

fallo, pene '; cfr. fr . phallus (nel 1615).

vol. V Pag.607 - Da FALOGIA a FALSAMENTE (3 risultati)

= di etimo incerto; cfr. fr . falot (nel 1466) * uomo

gonnella. = deriv. dal fr . falbalà (cfr. falbalà).

di barbacano. = adattamento del fr . fausse-braie, termine militare: comp