Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. V Pag.42 - Da EDILIZIO a EDITORE (3 risultati)

= da edito; cfr. fr . éditer (1784). cfr.

un editore. servile ricalco del fr . 'éditer \ èdito,

, patente (un luogo). fr . cotona, 2-50: [la]

vol. V Pag.459 - Da ESTRA a ESTRANEO (3 risultati)

) e da dosso; cfr. fr . extrados (sec. xvii).

dragoncello). = dal fr . estragon (nel 1564), alterazione

, deriv. da estraneo; cfr. fr . extranéité (registr. dall'

vol. V Pag.461 - Da ESTRANGHELO a ESTRAORDINARIO (1 risultato)

ingii * vangelo '); cfr. fr . estrànghelo ed extranghéla (registr.

vol. V Pag.462 - Da ESTRAPARLAMENTARE a ESTRARRE (1 risultato)

da strapazzare con e intensivo; cfr. fr . estrapaser. estrapoètico,

vol. V Pag.463 - Da ESTRASISTOLE a ESTRATTO (1 risultato)

irahère 'trarre '); cfr. fr . extraire ed estraire (sec.

vol. V Pag.465 - Da ESTRAUMANO a ESTRAZIONE (2 risultati)

con cambio di prefisso; cfr. fr . extravaser (sec. xvii).

già registrata dal d'alberti; cfr. fr . extravasation (1743).

vol. V Pag.466 - Da ESTREATICO a ESTREMITÀ (3 risultati)

cavar fuori '); cfr. fr . extraction (sec. xii).

= deriv. da estremo1-, cfr. fr . extrémisme (registr. ne 1922

deriv. da estremo *; cfr. fr . extrémiste (registr. nel larousse

vol. V Pag.468 - Da ESTREMITÀ a ESTREMO (1 risultato)

-àtis 4 estremità '; cfr. fr . extrémité (sec. xiii).

vol. V Pag.471 - Da ESTREMO a ESTREMO (1 risultato)

che è fuori '); cfr. fr . extréme (sec. xii).

vol. V Pag.472 - Da ESTREMO a ESTREMO (1 risultato)

al colmo e ogni vizio all'estremo. fr . della valle, iii-309: del

vol. V Pag.477 - Da ESTUDIARE a ESUBERANZA (2 risultati)

i suoi suggetti. = dal fr . ant. estudier (sec. xiii

* sovrabbondare '; cfr. fr . exubérant (sec. xv).

vol. V Pag.478 - Da ESUBERARE a ESULCERAZIONE (3 risultati)

= deriv. da esuberare; cfr. fr . exubérance (sec. xvi).

un pensiero, ecc.). fr . colonna, 1-1120: man mia per

-ant. pretermesso, obliato. fr . colonna, 2-57: omni perduto et

vol. V Pag.480 - Da ESULTATO a ETÀ (2 risultati)

importante. = voce dotta, fr . exutoire, ingl. exutory, dal

per estens.: vuoto. fr . colonna, 2-30: per alcuni stipiti

vol. V Pag.484 - Da ETACISTICO a ETERE (3 risultati)

scritta. = adattamento dell'ant. fr . e [d] age (lat

purificati. = deriv. dal fr . éthal (1823), comp.

, cortigiana, concubina'; cfr. fr . hétaire (hétaire, nel 1799;

vol. V Pag.485 - Da ETERE a ETERICO (4 risultati)

stefano. = deriv. dal fr . éther, che corrisponde all'it.

chiamato per la sua volatilità; cfr. fr . éther (nel 1730).

dal gr. at&épios; cfr. fr . éthéré (sec. xv).

'compagno, associato '; cfr. fr . hétairie (hétérie, nel 1839

vol. V Pag.486 - Da ETERIFICARE a ETERNARE (4 risultati)

= deriv. da etere2) cfr. fr . éthériser (a principio del sec

. = voce dotta; cfr. fr . éthèrisation (nel 1846); v

aeternus * eterno '; cfr. fr . éternel (sec. xii).

= comp. di eternale; cfr. fr . éternellement (sec. xiii).

vol. V Pag.487 - Da ETERNATO a ETERNO (2 risultati)

gr. atcoviór / is; cfr. fr . éternité (sec. xii).

della antica musica. = dal fr . eterniser (sec. xvi).

vol. V Pag.489 - Da ETEROAUXESI a ETEROCLITO (4 risultati)

allusione alle doppie branchie; cfr. fr . hétérobranche (sec. xviii).

xaptró? 'frutto'; cfr. fr . hétérocarpe (nel 1866).

xépxo? 'coda'; cfr. fr . hétérocerque (nel 1866).

e xépag 'corno, antenna'; cfr. fr . hétérocère (nel 1839).

vol. V Pag.490 - Da ETEROCONTE a ETERODOSSO (3 risultati)

4 piegare, declinare'; cfr. fr . hétéroclite (sec. xv).

stivatile 4 forza '; cfr. fr . hétérodyne (verso il 1925);

8ó£a 4 opinione '; cfr. fr . héterodoxie (nel 1690); ingl

vol. V Pag.491 - Da ETERODROMO a ETEROGENEO (3 risultati)

(cfr. eterodossia); cfr. fr . hétérodoxe (nel 1667);

<; 'nozze '; cfr. fr . hétérogamie (nel 1866).

nobilitare entrambi. = cfr. fr . hétérogénéité (nel 1641).

vol. V Pag.492 - Da ETEROGENESI a ETERONEMERTINI (3 risultati)

tema yev-'generare '; cfr. fr . hétérogène (nel 1616); v

tema ysv- 'generare'; cfr. fr . hétérogénie (nel 1866).

scopo. = voce dotta, dal fr . hétérogène (nel 1616).