Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. V Pag.29 - Da ECLIMETRO a ECLISSI (2 risultati)

= deriv. da eclettico; cfr. fr . éclectisme (nel 1755).

= deriv. da eclissi: cfr. fr . écliper (sec. xiii),

vol. V Pag.30 - Da ECLISSI a ECO (2 risultati)

, sparire '). cfr. fr . éclipse (sec. xii).

, v. eclittica; cfr. fr . écliptique (già nel sec. xiii

vol. V Pag.31 - Da ECO a ECO (1 risultato)

giornalistico e deve essere un influsso del fr . écho in tal senso. b.

vol. V Pag.345 - Da ESIBITORE a ESIGENTE (1 risultato)

= deriv. da esibizionismo; cfr. fr . exhibitionniste (fine sec. xix

vol. V Pag.346 - Da ESIGENZA a ESIGERE (1 risultato)

di exigère * esigere '; cfr. fr . exigence. esigere (ant.

vol. V Pag.347 - Da ESIGIBILE a ESILARANTE (5 risultati)

poi 'agire '; cfr. fr . exiger (sec. xiv).

* deriv. da esigere; cfr. fr . exigible (nel 1603).

= deriv. da esigere; cfr. fr . exigibilité (nel 1783).

. exiguitàs -àtis 'scarsezza'; cfr. fr . exiguité (sec. xiv)

'discutere, giudicare'); cfr. fr . exigu (sec. xiv).

vol. V Pag.349 - Da ESILE a ESILIO (4 risultati)

) 'materia '); cfr. fr . hexhyle. esilène, sm.

= deriv. da esile; cfr. fr . exhylène (nel 1836).

= deriv. da esilio-, cfr. fr . exiler (e fr. ant.

, cfr. fr. exiler (e fr . ant. eissiller, sec.

vol. V Pag.352 - Da ESIMNETA a ESISTENTE (2 risultati)

raffinato, ragguardevole, importante. fr . colonna, 2-14: epistili e.

, ma quasi del tutto esinaniti sono. fr . colonna, 2-57: et alquanto

vol. V Pag.354 - Da ESISTENZIALE a ESISTENZIALISTA (4 risultati)

gli ha dato accoglienza »; cfr. fr . existence (sec. xiv)

= deriv. da esistenza', cfr. fr . existentiel (nel 1925),

ted. existentialismus (1927), fr . existentialisme (verso il 1940).

v. esistenzialismo ed esistenziale; cfr. fr . exisnelle prigioni insegna ad ogni momento

vol. V Pag.355 - Da ESISTENZIALISTICO a ESISTIMARE (1 risultato)

stare, fermarsi '; cfr. fr . exister (sec. xiv).

vol. V Pag.357 - Da ESITARE a ESITO (1 risultato)

essere attaccato, aderire '; cfr. fr . hésiter (1410).

vol. V Pag.358 - Da ESITOLO a ESLEGE (2 risultati)

bagni domestici. -sporgenza. fr . colonna, 2-36: le operature scalpate

, e tutta la sua descrizione. fr . colonna, 2-6: ivi proposi.

vol. V Pag.359 - Da ESMANZA a ESOFAGO (4 risultati)

esmisurataménte, avv. smisuratamente. fr . colonna, 2-23: risonavano gli mei

dotta, lat. exmovère; cfr. fr . émouvoir, provenz. e spagn

che dorme fuori '; cfr. fr . exocet (nel 1558); il

nel significato di emigrazione, calco dal fr . exode (sec. xix).

vol. V Pag.360 - Da ESOFAGODIGIUNOSTOMIA a ESONERATO (1 risultato)

. - anche: dimenticato. fr . colonna, 2-234: comodamente potestu.

vol. V Pag.362 - Da ESORBITARE a ESORCIZZARE (1 risultato)

entrano ne la chiesa con canti. fr . colonna, 2-220: [la sacerdotessa

vol. V Pag.364 - Da ESORDIZIONE a ESORTATIVO (1 risultato)

ecc.). cfr. fr . exorrhize. alberti, 78:

vol. V Pag.365 - Da ESORTATO a ESOSO (2 risultati)

indica carboidrato, ed è adattamento del fr . -ose di giocose 1 glucosio '.

era, ingannati dagli idoli vani. fr . colonna, 2-179: principiai di piangere

vol. V Pag.366 - Da ESOSO a ESOTICO (3 risultati)

deriv. da £afr . ésotérique (nel 1755);

, deriv. da esoterico; cfr. fr . ésotérisme (nel 1856)

relazione all'oriente). fr . colonna, 2-356: tra tante celeste

vol. V Pag.367 - Da ESOTICOMANIA a ESPANDERE (3 risultati)

. da ££co 'fuori'; cfr. fr . exotique (nel 1548).

. avfa 'mania'; cfr. fr . exoticomanie (sec. xviii).

= deriv. da esotico; cfr. fr . exotisme (nel 1866).

vol. V Pag.368 - Da ESPANDIMENTO a ESPANSIVITÀ (5 risultati)

dotta: cfr. espansione; cfr. fr . expansible (nel 1756)

. da expandère 'espandere'; cfr. fr . expansion (sec. xvi).

, deriv. da espansione; cfr. fr . expansionnisme (nel 1922).

, deriv. da espansionismo; cfr. fr . expansionniste (nel 1922).

, deriv. da espansivo-, cfr. fr . expansivité (nel 1875).

vol. V Pag.369 - Da ESPANSIVO a ESPATRIO (3 risultati)

o espansivo? = forma suggerita dal fr . expansif (nel 1732):

come opposto di repatridre, attraverso il fr . expatrier (sec. xiv);

dell'industria. = cfr. fr . expatriation (sec. xiv).

vol. V Pag.370 - Da ESPAVENTACCHIO a ESPEDIRE (1 risultato)

specialmente con e protetica, secondo il fr . ant. especielment (sec. xiii