Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. V Pag.17 - Da ECCETTUAZIONE a ECCEZIONE (2 risultati)

deriv. da eccezione, sul modello del fr . exceptionnél (nel 1739) *

= comp. di eccezionale; cfr. fr . exceptionnellement (sec. xviii)

vol. V Pag.18 - Da ECCHEGGIARE a ECCIDIO (2 risultati)

da xéfc) 'verso'); cfr. fr . ecchymose (sec. xvi).

= deriv. da ecchimosi; cfr. fr . ecchymotique (sec. xviii).

vol. V Pag.219 - Da EQUIPARABILE a EQUIPONDERANZA (1 risultato)

-sntis 4 equipollente '; cfr. fr . équipollence. equipollére, tr.

vol. V Pag.220 - Da EQUIPONDERARE a EQUITÀ (2 risultati)

potenziale (v.); cfr. fr . équipotential (sec. xviii)

ant. guardiano di cavalli. fr . colonna, 1-285: qual pastor dii

vol. V Pag.221 - Da EQUITANTE a EQUIVALENTE (2 risultati)

va a cavallo, che cavalca. fr . colonna, 2-154: gli altri dui

da equus 4 cavallo '; cfr. fr . équitation (nel 1503)

vol. V Pag.222 - Da EQUIVALENTEMENTE a EQUIVOCAZIONE (2 risultati)

veduto per equivalenza. = cfr. fr . équivalence. equivalére, intr.

gr. too- suvapéco; cfr. fr . équivaloir. equivelóce, agg.

vol. V Pag.224 - Da EQUO a ERADICATIVO (1 risultato)

di 4 inizio cronologico '; cfr. fr . ère (anche bere, nel 1537

vol. V Pag.225 - Da ERADICATORE a ERBA (1 risultato)

(o anche rame). fr . colonna, 2-29: uno ambizioso ornato

vol. V Pag.230 - Da ERBACCIA a ERBAIOLO (1 risultato)

= deriv. da erba; cfr. fr . herbage. erbàglia, sf.

vol. V Pag.231 - Da ERBALE a ERBIDO (5 risultati)

dotta, lat. herbàrium; cfr. fr . herbier (sec. xii;

pianta erbacea (in generale). fr . colonna, 2-13: io ritrovai uno

come l'erba. fr . colonna, 2-264: quivi trovai ingenti

, ecc.); cfr. fr . herbicide (sec. xx).

erba. - anche: erboso. fr . colonna, 2-5: né finalmente ad

vol. V Pag.232 - Da ERBIFERO a ERBOSO (6 risultati)

'sul modello di carnivoro; cfr. fr . her bivore (nel

= deriv. da erborare-, cfr. fr . herboriste (nel 1545;

di erborista. = cfr. fr . herboristerie (nel 1842).

mondo. = dal fr . herboriser (nel 1611; ma già

rizza, erborista. = dal fr . herborisateur (nel 1845).

per l'erborizzazione. = dal fr . herborisation (nel 1720).

vol. V Pag.233 - Da ERBUARIO a ERCULEO (1 risultato)

ferro o di magnesio. = fr . hereynite (sec. xx),

vol. V Pag.236 - Da EREDITAGGIO a EREDITARIO (1 risultato)

piccole sostanze. = cfr. fr . hèritage. ereditale, agg.

vol. V Pag.237 - Da EREDITATO a EREMITANO (2 risultati)

deriv. da eredità, sul modello del fr . héritière. ereditièro, agg

xaooit; 'combustione'; cfr. fr . érémacausie. eremita (eremito

vol. V Pag.238 - Da EREMITICAMENTE a ERESIA (1 risultato)

. di rame, di bronzo. fr . colonna, 2-28: tutta la erea

vol. V Pag.239 - Da ERESIARCA a ERETICO (2 risultati)

e lor grande eretàggio. = dal fr . héritage. eretare, tr

eretare il reame. = dal fr . hériter. ereticale, agg

vol. V Pag.240 - Da ERETISMO a ERETTO (2 risultati)

'eccito, irrito '; cfr. fr . éréthisme (nel 1743).

di èrigère * erigere '; cfr. fr . érectile (nel 1813).

vol. V Pag.241 - Da ERETTORE a ERGASTOLO (4 risultati)

'e cpó3ofr . éreuthophobie (sec. xix).

gpyov * lavoro '; cfr. fr . erg (nel 1890).

'erg per il classico 'irq; cfr. fr . erg (nel 1890; ma

adibiti ai lavori agricoli. fr . colonna, 2-381: quale omo invinculato

vol. V Pag.242 - Da ERGASTOPLASMA a ERGERE (1 risultato)

aliquod opus faciendum »; cfr. fr . ergastule (sec. xiv;

vol. V Pag.243 - Da ERGERE a ERGO (1 risultato)

e poi non sa star ferma. fr . colonna, 1-1727: ma fian

vol. V Pag.244 - Da ERGOBASINA a ERIGENDO (10 risultati)

= voce dotta, comp. dal fr . ergot 'segale cornuta * e base

= voce dotta, deriv. dal fr . ergot * segale cornuta 'e

e ypdccpto 'scrivo'; cfr. fr . ergographe (nel 1888).

= voce dotta, comp. dal fr . ergot 'segale cornuta 'e

= voce dotta, comp. dal fr . ergot * segale cornuta'e sterina

= voce dotta, comp. dal fr . ergot 'segale cornuta 'e

= voce dotta, comp. dal fr . ergot * segale cornuta '

balbuzie dei dannati! = dal fr . ergotant, part. pres. di

di ergoter * cavillare '(fr . ant. argoter, sec. xiii

= voce dotta, deriv. dal fr . ergot 1 segale cornuta ';