Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. IV Pag.1 - Da DÀHLIA a DALLATO (3 risultati)

di daino. = deriv. dal fr . ant. daim (anche dain,

pontefice de'giapponesi. = dal fr . dairi (anche dairo), deriv

messico (1789); cfr. fr . dahlia (nel 1832).

vol. IV Pag.70 - Da DECANTATO a DECAPITARE (3 risultati)

potrebbe essere celtica). cfr. fr . décanter (nel 1701).

mediev. dècanthàtio -dnis; cfr. fr . décantation (nel 1690).

, ecc.). = dal fr . décapage; deriv. da décaper (

vol. IV Pag.71 - Da DECAPITATO a DECATISSAGGIO (5 risultati)

fino al tenore desiderato. = fr . décarburation, da décarburer 4 decarburare '

ttosói; * piede '; cfr. fr . décapode, ingl. decapoda (

a un'autovettura. = adattamento dal fr . décapoter, deriv. da capote

il processo di decarburazione. = fr . décarburer: comp. da de-con valore

.); voce intemazionale (cfr. fr . décastère, ingl. decastere)

vol. IV Pag.72 - Da DECATIZZARE a DECENNALE (5 risultati)

apposite autoclavi). = fr . décatissage (sec. xviii),

all'operazione di decatissaggio. = fr . décatir (1771), da de-privativo

ed eufemistico odierno è dovuto al verbo fr . décéder (docum. fin dal

= adattamento del provenz. decevre (fr . decevoir): dal lat.

una cospirazione decembrista. = fr . décembriste, da dicembre * dicembre '

vol. IV Pag.756 - Da DISPREZZOSO a DISPROVVEDUTAMENTE (3 risultati)

sproporzionato, levare di proporzione. fr . martini, 1-208: è da sapere

(v.); cfr. fr . disproportionner (sec. xvi).

(v.); cfr. fr . disproportion (sec. xvi).

vol. IV Pag.759 - Da DISPUTATIVO a DISPUTATO (1 risultato)

. di putàré) \ cfr. fr . disputer (sec. xii).

vol. IV Pag.760 - Da DISPUTATORE a DISQUILIBRARE (1 risultato)

e a quella sportiva ». cfr. fr . disqualifter (nel 1837).

vol. IV Pag.761 - Da DISQUILIBRIO a DISREGOLATO (5 risultati)

disquirère 1 investigare'); cfr. fr . disquisition (sec. xiv).

(v.); cfr. fr . ant. desraisnier (sec. xiv

. desraisnier (sec. xiv) e fr . mod. déraisonner (nel 1740

(v.); cfr. fr . ant. desraison e fr. mod

cfr. fr. ant. desraison e fr . mod. déraison; cfr.

vol. IV Pag.762 - Da DISRESTAURARE a DISSANGUATO (4 risultati)

con violenza, spezzato. fr . colonna, 2-23: dinanzi a questa

, con cambio di prefisso; cfr. fr . ant. dessacrer. dissacrato

(v.); cfr. fr . dessaler. dissalato (part.

(v.); cfr. fr . dessouder. dissaldatura, sf.

vol. IV Pag.763 - Da DISSANGUATORE a DISSECCARE (3 risultati)

dal carena (i-347); cfr. fr . dessaigner. dissanguinato (

(v.); cfr. fr . ant. dessavair. dissapito,

dissecare, per il tramite del fr . disséquer. dissecazióne, sf

vol. IV Pag.764 - Da DISSECCATIVO a DISSEMINATO (1 risultato)

adattamento del lat. dispiccare; cfr. fr . déssecher. disseccativo (ant

vol. IV Pag.768 - Da DISSERRATO a DISSERVIRE (2 risultati)

rare (v.); cfr. fr . desserrer (sec. xii).

delegati dalla sede apostolica. = dal fr . desservir (sec. xi) 4

vol. IV Pag.770 - Da DISSETATO a DISSIGILLARE (2 risultati)

dissidère * discordare '; cfr. fr . dissident (sec. xv, frequente

* discordare ': deriv. dal fr . dissidente (sec. xv, ma

vol. IV Pag.776 - Da DISSIPATORE a DISSOCIARE (2 risultati)

registrava l'uso tecnico-scientifico. cfr. fr . dissipation (sec. xiv)

da dissociare 4 dissociare'; cfr. fr . dissociable (fine sec. xviii)

vol. IV Pag.777 - Da DISSOCIATIVO a DISSOLTO (2 risultati)

* compagno '; cfr. fr . dissocier (sec. xiv, in

dissociare * separare '; cfr. fr . dissociation (sec. xv, più

vol. IV Pag.780 - Da DISSOLUZIONE a DISSOLVENTE (1 risultato)

, di dissolvére); cfr. fr . dissolution (sec. xii; come

vol. IV Pag.786 - Da DISSOTTERRATO a DISSUETO (2 risultati)

(v.); cfr. fr . ant. dessovenir. dissozzare

= deriv. da dissuaso; cfr. fr . dissuasif (sec. xvi).

vol. IV Pag.787 - Da DISSUETUDINE a DISTACCARE (1 risultato)

(n. 3) cfr. fr . détachement (sec. xvii-xviii).

vol. IV Pag.788 - Da DISTACCATAMENTE a DISTACCATO (2 risultati)

dis-sentito come più intensivo; cfr. fr . ant. destachier (sec. xii

. destachier (sec. xii), fr . mod. détacher (specie per

vol. IV Pag.792 - Da DISTANZIALE a DISTANZIOMETRO (2 risultati)

separazione, lontananza '; cfr. fr . distance (sec. xiii).

= deriv. da distanza; cfr. fr . distancer (1842) e ingl.