Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. VIII Pag.92 - Da INSEGNABILE a INSEGNAMENTO (2 risultati)

insigne 1 contrassegno '); cfr. fr . enseigne (sec. x).

prendono e perdono il cuore i soldati. fr . orazio della penna, lxii-2-iii-59:

vol. VIII Pag.975 - Da LETERA a LETIZIA (2 risultati)

per re 4 portare '; cfr. fr . léthifère (nel 1584).

di facère 4 fare '; cfr. fr . létifier (secolo xvi).

vol. VIII Pag.977 - Da LETIZIARE a LETTERA (1 risultato)

ant. specie di olivastro. fr . martini, i-108: sopra delle quali

vol. VIII Pag.984 - Da LETTERALISMO a LETTERARIAMENTE (3 risultati)

da littèra 'lettera'); cfr. fr . littéral (sec. xiii).

literalism (nel 1644); cfr. fr . litté ralisme (nel

= deriv. da letterale; cfr. fr . littéralité e ingl. literality (

vol. VIII Pag.985 - Da LETTERARIETÀ a LETTERATAIO (1 risultato)

leggere e allo scrivere'; cfr. fr . littéraire (nel 1527).

vol. VIII Pag.987 - Da LETTERATO a LETTERATURA (1 risultato)

disingaggiano. = deriv. dal fr . littérateur 'letterato, studioso, persona

vol. VIII Pag.988 - Da LETTERATURAIO a LETTERINA (1 risultato)

alfabeto; filologia '; cfr. fr . littérature (sec. xii).

vol. VIII Pag.989 - Da LETTERIONE a LETTIERA (2 risultati)

; per il n. 2 cfr. fr . lettrine (nel 1723).

baltico. = deriv. dal fr . lettique. lettièra (ant

vol. VIII Pag.990 - Da LETTIFERO a LETTO (2 risultati)

'appartenente al letto'; cfr. fr . ant. litière (sec. xii

lectus * letto '; cfr. fr ., provenz. e spagn. ant

vol. IX Pag.93 - Da LINEA a LINEA (1 risultato)

linea la sua longitudine, non latitudine. fr . martini, i-n7: linia è

vol. IX Pag.993 - Da MEATOMETRO a MECCA (2 risultati)

meàre 'trapassare '); cfr. fr . méat (sec. xvi).

a meati, a buchi. fr . colonna, 2-27: ecco ch'io

vol. IX Pag.999 - Da MECCANICODINAMICO a MECCANISMO (1 risultato)

) 'macchina, ordigno; cfr. fr . mécanique (sec. xiv).

vol. IX Pag.1000 - Da MECCANISTA a MECCANIZZARE (2 risultati)

mechanism (nel 1662), attraverso il fr . mécanisme (nel 1701),

mechanist (nel 1606); cfr. fr . mécaniste (nel 1876).

vol. IX Pag.1001 - Da MECCANIZZATO a MECCIANTE (5 risultati)

* motorizzare '. = dal fr . mécaniser (sec. xvi);

nome d'azione da meccanizzare-, cfr. fr . mécanisation e ingl. mechanization.

di ypàcpco 'scrivo '; cfr. fr . mécanographie. meccanogràfico, agg.

ben distinta. = deriv. dal fr . mèche 'stoppino, miccia

dai falegnami. = deriv. dal fr . mèche * pezzo incastrato; punta di

vol. IX Pag.1002 - Da MECCIANZA a MECO (2 risultati)

perdonato. = deriv. dal fr . ant. mescheant * sfortunato; miserabile

; miserabile; malvagio'; cfr. fr . méchaht 'cattivo'. meccianza,

vol. IX Pag.1004 - Da MECOCIANINA a MEDAGLIA (4 risultati)

ossigenati a valenza massima; cfr. fr . méconate. meconiale, agg

, deriv. da meconio-, cfr. fr . méconique. meconidina, sf

animine e composti analoghi; cfr. fr . méconine. meconìnico, agg.

da 'papavero '); cfr. fr . méconium (nel 1549).

vol. IX Pag.1006 - Da MEDAGLIAIO a MEDAGLIONE (3 risultati)

denaro', da medius 'mezzo'; cfr. fr . médaille (sec. xv)

allah. = deriv. dal fr . médaillé, part. pass, di

= deriv. da medaglia-, cfr. fr . médaillier. medaglierista, sm

vol. IX Pag.1007 - Da MEDAGLISTA a MEDEMAMENTE (3 risultati)

= acer, di medaglia-, cfr. fr . médaillon (sec. xvi).

= deriv. da medaglia-, cfr. fr . médailliste. medaglistica, sf

preziosa di colore nero. fr . colonna, 2-168: il terzio [

vol. IX Pag.1011 - Da MEDI a MEDIA (2 risultati)

. provenz. medesme, passato al fr . mème (sec. xvi),

ne denunzia l'origine francese (ant. fr . medesme)... circa

vol. IX Pag.1012 - Da MEDIA a MEDIANO (5 risultati)

= comp. di mediale1; cfr. fr . médialement. mediaménte, avv

sostant. di mediano *; éfr. fr . médiane (secolo xvi).

= deriv. da medium-, cfr. fr . médianique e médiumnique.

da median [ico]; cfr. fr . médiumnisme. medianità1, sf.

da median [ico]; cfr. fr . médianité (nel 1875) e

vol. IX Pag.1013 - Da MEDIANO a MEDIANTE (3 risultati)

spazio fra le due colonne mediane. fr . colonna, 2-16: il perpendicolo mediano

medius 'medio '; cfr. fr . médian (nel 1425) e ingl

. = da mediante1-, cfr. fr . mediante (nel 1556), ingl

vol. IX Pag.1014 - Da MEDIANTECHÉ a MEDIASTINO (2 risultati)

che indica affezione morbosa; cfr. fr . médiastinite. voce registr. dal

-anche con valore aggettivale. fr . colonna, 2-96: simigliante riverenzie.