con gli alberi. 2. figur . luogo di raccoglimento interiore, di
dietro la cella. 2. figur . persona che fa vita di sacrificio e
liriche. 3. agg. figur . sereno, tranquillo, pieno di
adunghiava il cervelletto. 2. figur . persona bizzarra, stravagante, capricciosa.
un'intenzione vezzeggiativa). -anche al figur .: con allusione a un'
toccava compitare. 2. figur . persona leggera, sventata, incostante,
: cervèlli negli altri casi, specie al figur .). la parte centrale (
e logori, ciarpame. - anche al figur . aretino, 8-194: fa
del ciabattino. — al figur .: donna sciatta, volgare.
primo piano ». 2. figur . chi compie in modo sciatto il proprio
perduti in mare. 2. figur . persona sciatta e trasandata negli abiti
, una ciabattona. 3. figur . chi compie il proprio lavoro in
quella ciaccherina. 3. figur . azione malvagia, da birbone.
bazzecola, bagattella, inezia. -al figur .: donna di poco conto,
spropositi, sciocchezze. -anche al figur . f. f. frugoni,
piedi, inciampando continuamente. -anche al figur .: essere molto lento e impacciato
cammina stentatamente, incespicando. -anche al figur .: chi non sa togliersela nel proprio
impacciato, incespicando. -anche al figur . pananti, ii-50: e non
vacillare, barcollare. - anche al figur . g. villani, 12-104
; l'arte del ciarlatano. -al figur .: costume, comportamento, azione
del ciarlatano, degno del ciarlatano. -al figur .: da impostore; pieno di
un'impressione fantastica. 2. figur . chi si spaccia per chi non è
e di ciarpe. 2. figur . cosa di poca importanza, inezia;
con molta ciarpa. 3. figur . donna di malaffare; mantenuta.
sf. ant. cibo volgare. -al figur .: cosa di poco pregio e
, merlani in bianco. 3. figur . a indicare tutto ciò che dà alimento
cibo. -per simil. e al figur . dossi, 630: le loro
nutrito, alimentato. - anche al figur . tasso, 10-6: come puote
dormicchio sulla sedia. 4. figur . a indicare il nutrimento spirituale, in
mio falco. 2. figur . miscuglio, confusione; imbroglio; discorso
ultima cicala dell'estate. 2. figur . chiacchierone insulso e molesto; perora
d'arcadia. 3. figur . persona prodiga, che vive alla giornata
passeri s'accorda. 3. figur . ronzio. montale, 3-183:
cecarola). 2. figur . ant. persona volubile, che muta
. ant. ferita. — anche al figur . matteo correggiaio, 9: mentre
chiamare e impregionare. 5. figur . il ricordo doloroso, la traccia lasciata
nell'estate antecedente. 2. figur . rendere possibile il progressivo affievolirsi di
3. figur . liberato, sollevato da una pena
masticando la cicca. 4. figur . cosa di nessun valore. -non valere
ciccava la lingua. 2. figur . rodersi dall'ira, dal dispetto,
il timo. 2. figur . donna linguacciuta. fagiuoli, 1-3-361
il galante con le donne. -anche al figur . salvini, 5-iii-252: con vocabolo
. -per simil. e al figur . fagiuoli, 3-3-11: questi insieme
2. per simil. e al figur . grande disordine e confusione; catastrofe
2. per simil. e al figur . rapidissimo e violento. ciclonòsi,
2. per simil. e al figur . individuo che rammenta nell'aspetto o
margine del cielo. 2. figur . colossale, enorme, gigantesco. -
il bimbo. 3. figur . ant. il becco della cicogna:
qualche terribile intrigo. 5. figur . ant. nulla, niente; per
dare un punto cattivo. - al figur .: avere una disgrazia. guittone