la scatola cranica. 2. figur . con riferimento al cervello come sede
sentirsi girare la testa. - al figur .: operare senza discernimento, in
cerchio: avere le vertigini. -al figur .: operare senza giudizio; uscire
cervello: avere le vertigini. -al figur .: avere idee strane, comportarsi
volandola, girandola? 4. figur . la persona con riguardo all'intelligenza,
cervel di gatta. 5. figur . mente direttiva di un partito, di
decotto di cicuta. 3. figur . dolorosa e amara prova morale.
sopra la contusione. 2. figur . privo del lume della ragione, della
men di lui? 3. figur . che nasce da una mente sciocca,
tutti i mali. 4. figur . distratto, che non bada a ciò
dai pomi avari. 5. figur . che opera senza riguardo per alcuno,
la fortuna è cieca. 6. figur . inspiegabile, imprevedibile (un avvenimento)
momento saperlo. 7. figur . assoluto, senza discutere, senza domandare
volontà del padre. 8. figur . vibrato senza mirare (un colpo,
l'aer bruno. 9. figur . che rende ciechi, che turba la
ceppi di roccia. 11. figur . mediocre, meschino, senza fama.
e sui sordi. 24. figur . chi è privo del lume della ragione
stelle. -per simil. e al figur . de sanctis, lett. it
fianco arnesi appresta. 3. figur . letter. come simbolo e raffigurazione
voce dolce del cielo. 4. figur . (con intento ironico o scherzoso)
-a cielo: fino al cielo. -al figur .: moltissimo, enormemente. -celebrare
*. -per simil. e al figur . quasimodo, 4-40: un generale
lettera. -per simil. e al figur . l. casaburi, i-494:
e del clamore. 6. figur . elemento tipico, che raccoglie in sé
per celarsi. 8. figur . segno convenzionale con cui due o
a sé estrinseco. 9. figur . stile convenzionale, affettato, innaturale,
è brutta. 10. figur . ant. operazione, pratica, trama
. -per simil. e al figur . comisso, 7-271: più di
altissimo cifrato d'oro. 3. figur . decorato con segni, linee, figure
di stelle marine. 4. figur . manierato, affettato, convenzionale.
con tutta la concentrazione possibile. -al figur .: concentrare la mente, volgere tutta
in una volta. 4. figur . letter. cenno del ciglio (in
scherz. di cigno. - al figur .: poetico. f.
come una ballerina. 4. figur . letter. poeta, musicista.
avemo di cotanto acquisto. — figur . comporre opere prive di armonia e
, a benché impolverate. 5. figur . ant. lamentarsi con voce soffocata.
, e il colpo non parte. -al figur .: fallire, non riuscire;
si sa come. 3. figur . fastidio, tormento fisico; tortura
: il baco della ciliegia. -al figur .: persona familiare, ben nota;
. - anche per simil. e al figur . c. e. gadda,
3. per simil. e al figur . monte, xxxv-1-459: due cose
. -per simil. e al figur . dante, purg., 11-92
langue a primavera! 7. figur . il grado più elevato, la situazione
un cavallo). 2. figur . innalzarsi. guutone, 205-14:
, sm. ant. zimbello. -al figur .: lusinga, allettamento.
passaporto di guerra. 3. figur . scherz. persona per lo più anziana
di pietre preziose. - anche al figur . tommaseo [s. v
della esplorazione '. 3. figur . prova morale. guicciardini, 107
formata dalla calce spenta '. ma al figur . cimento è piuttosto un deverbale da
2. per simil. e al figur .: a raffigurare alcune fra le