3. figur . lavorare di cesello: rifinire con molta
. incespicare, inciampare. - anche al figur . pataffio, 1: vuomi tu
. -per simil. e al figur . marino, 11-22: freschi ninfei
della barba lunga. 4. figur . impedimento, ostacolo. a.
, sm. ant. latrina. -al figur .: per sona immonda
l'ore cessanti. 2. figur . letter. lento a muoversi, a
obbligo del risarcimento. - anche al figur . fra giordano [crusca]:
raggiungeva i 60 millimetri. 2. figur . chiuso, contenuto in determinati limiti;
avampa ed arde. 5. figur . raro. netto, preciso.
. 2. circondare. -al figur .: delimitare, contenere entro determinati
circoscriverlo come un verme. 5. figur . ant. impedire, vietare.
circoscritto. -per estens. e al figur .: il limite, l'ambito entro
di istantanea bellezza. 2. figur . particolare condizione che accompagna un atto
o dalla diminuzione precedente. 3. figur . modo di essere, stato particolare
. stretto intorno. -anche al figur . alberti, 83: e come
trecento lire *. -anche al figur . palazzeschi, 1-105: c'è
grande di me. 3. figur . stare insistentemente intorno a una persona
molti avvolgimenti e giri viziosi). -al figur .: svolgimento circolare di un fenomeno
le loro ellissi. 5. figur . discorso lungo e involuto; circonlocuzione,
stagion futura. 3. figur . raggirato, tratto in inganno.
estrema circuizione della ghiaccia. 5. figur . giro ozioso di parole, circonlocuzione.
estrema e morire *. 6. figur . ricerca, studio minuzioso, estrema-
loro assidue circuizioni scientifiche. 7. figur . insistenza continua e un po'subdola:
iesù. 2. sm. figur . chi prende su di sé un compito
una ciscranna. 3. figur . donna deforme, invalida (per la
. -per simil. e al figur . borgese, 1-348: alzò gli
riferisce alla cistifellea. 2. figur . bilioso, litigioso (una persona)
e irreligiosa l'oppressione. 2. figur . chiamare in causa, indicare come
mettere in movimento, incitare ', al figur . * chiamare in giudizio,
al suono della cetra. - al figur .: celebrare nei versi. chiabrera
gamento di tempo. 2. figur . passo di un autore introdotto in
dite; voluttuoso. - anche al figur . tommaseo [s. v
mari del mediterraneo. 2. figur . pallavicino, iii-250: nulla sarebbe
militari e cittadineschi. 7. figur . ant. raffinato; cortese, di
, e del signorile. 8. figur . ant. gentile, delicato.
un corpo lungo e secco. figur . ant. raffinato, esperto (per
3. per simil. e al figur . letter. iacopone, 71-30:
voltò al ciuccio. 2. figur . persona sciocca, balorda, ignorante.
alla cagna. 2. figur . persona sciocca, balorda, estrema-
continuamente, durante un percorso. -al figur .: lavorare facendo frequenti interruzioni.
.: liquido schifoso. -al figur .: donna vecchia e brutta.
ciuffo: afferrare con forza. -al figur .: sapere approfittare di qualche cosa
perciò d'uso disagevole). -al figur .: titubare, non stare saldo
. ubriaco, brillo. -al figur .: preda di un'idea fissa;
di galeotti fannulloni. 3. figur . insieme confuso di cose diverse.
gomentazioni capziose. - anche al figur . sacchetti, 207-124: non
vi vedesse mai. 6. figur . donna vanitosa, leggera, che ama
bizzarre e più contorte. 7. figur . uomo volubile, variabile. g
il capo e rialzandolo. - anche al figur . pulci, 24-41: non ti