l'oggetto di un conto. -al figur .: risolvere in modo definitivo
frequente del chiurlo. 2. figur . (femm. -a). persona
, piovanello maggiore. - anche al figur . fagiuoli, 3-1-87: gode nel
boscaglie del paraguay. 4. figur . conclusione, termine, fine, ultima
lauro della musa. 5. figur . congedo, commiato. cicognani,
13. per simil. e al figur . che rivela crudeltà, spietatezza,
una crudele battaglia. 14. figur . che minaccia, che reca danni orribili
definire tutto con esattezza. 3. figur . cieca violenza, inesorabilità (delle
altro coniuge). 9. figur . asprezza, rigore (di clima,
alle meno pregiabili. 4. figur . asprezza, durezza, acerbità; ruvidezza
altro era crudissimo. 3. figur . letter. fresco, sodo, acerbo
crudi / calzari mise. 23. figur . ant. grossolano, inelegante (lo
l'ascoltai pazientemente. 25. figur . senza morbidezza, senza pastosità,
2. per simil. e al figur . reso di color rosso vivo.
una vera guerra. 4. figur . del colore del sangue, rosso ardente
azienda in cui è impiegato. -al figur .: chi, per spirito d'
d'azzurra vittoria. 2. figur . passaggio, adito assai stretto, angusto
intrisa crusca. 3. figur . imperfezione mista a qualità buone.
citati nel vocabolario della crusca. -al figur . (e con significato spreg.
la crusca minore. 2. figur . sciocco, balordo. varchi,
grosso e cruscoso. 2. figur . lentigginoso. d'annunzio, v-2-271
, agg. misurato. - al figur .: definito nella sua forma, nel
carni da flagello. 2. figur . ant. luogo riposto, segreto;
4. loculo. - anche al figur . sacchetti, 363: con questo
. -anche per simil. e al figur . parini, 753: la festa
del mio cane malato. bar2. figur . quantità minima, piccola dose. ojetti
col cucchiaio, / l'altro 2. figur . scherz. e spreg. letto,
adesso sono fidanzata? 3. figur . stare zitto e tranquillo, non reagire
lo trova al fiuto. 2. figur . persona giovane, semplice, ingenua,
liceo. -spreg. cucciolàccio. -al figur .: sciocco, semplicione.
il figliuolo prediletto. 2. figur . la persona prediletta, il beniamino
cima de'peri. 2. figur . ant. sciocco, balordo, babbeo
da loro cuccobeoni. 2. figur . persona spregevole. grazzini, 43
cuccuma o una fiasca. 2. figur . ant. rancore, ira, sdegno
cardi e castagne. 3. figur . accomodare, assestare, dar ordine,
= dante alighieri. 4. figur . trattare in un determinato modo (
queto non dimora. 5. figur . scherz. mettere insieme, fondere (
ordine e costrutto. 6. figur . collegare idealmente. de sanctis,
ti ha innamorato. 2. figur . messo insieme pezzo per pezzo.
come s'usa. 4. figur . attaccato come parassita. giusti,
dei libri stampati. 5. figur . fusione, disposizione di vari elementi
intorno ai medesimi temi. 6. figur . il punto di raccordo, di connessione
. fare il verso del cuculo. -al figur .: beffare, burlare.
canto. 2. tr. figur . beffare, canzonare; prendersi gioco
il bardo cuculio. 2. figur . ant. baco da seta.
quelli col cuculo. 3. figur . chi occupa in forza di sotterfugi,
i piccolini. 4. figur . persona sciocca, balorda, buona a
alla donna adultera. 2. figur . ant. donna. lippi,
l'altra branca. 8. figur . apparenza, finzione (nella locuz.
moine e risi. 9. figur . cosa mal riuscita; insuccesso.