l'espressione è spesso usata in senso figur . per indicare una situazione di immobilismo
giorno i muggiti umani. 2. figur . luogo squallido, sudicio e miserabile.
trovarsi in istallo. 5. figur . condizione di immobilità, di mancanza di
vetta del monte. 2. figur . uomo sessualmente molto dotato, che
per illuminazione fotocinematografica. 2. figur . esagerato negli effetti e nei risultati espressivi
incendio. - anche in un contesto figur . ugurgieri, 271: la feminella
'semen fratris sui'. 10. figur . emendare dal peccato mortale restituendo la
dalla suscitatrice ultima tromba. 5. figur . rivendicatore di un diritto. guicciardini
del cener sucitorsi. 15. figur . riprendersi dall'abbattimento o da una
l'uscir sembravan suscitati. 8. figur . emendato, purificato (l'anima)
, destato. -anche in un contesto figur . mazzini, 38-285: un popolo
mila scudi l'anno. 3. figur . membro virile. malatesti, 61
i mandorli fioriti. 4. figur . fremere per una grande emozione; essere
, e murmuri. 6. figur . repentina e intensa manifestazione di uno
delle fronde. -in un contesto figur . c. sterbini, cxxxiii-348:
delle parole innamorate. 2. figur . appena accennato, lasciato intravedere.
dial. ant. sospiro. - al figur .: espressione poetica incerta e titubante
cotesta suzzacchera. 2. figur . fatto o situazione che reca molestia,
faticati et adiutanti. 3. figur . privo, carente. gir.
suture ossee). 2. figur . che rappresenta una fase intermedia, di
sequenze e sviluppi. 6. figur . elemento o frase che serve a collegare
quella d'arno. 4. figur . dissipare un bene, un patrimonio;
giorni al fumo. 3. figur . privo di denaro; ridotto in miseria
terra briaco dal sonno. 2. figur . perdere la buona disposizione; lasciarsi andare
svagassero nella caricatura. 6. figur . allontanarsi dal bene, dalla verità,
e svaligiando li morti. 6. figur . saccheggiare un autore appropriandosi di spunti
i suoi terreni. 4. figur . sminuire una persona, farla apparire priva
boine, cxxi-i-iqo: resta ap4. figur . che è oggetto di scarsa o bassa
500. 000. 3. figur . denigrazione; perdita di stima.
de la borea. 4. figur . manifestare apertamente uno stato d'animo,
con gli anni. 2. figur . che ha la testa fra le nuvole
e ogni altro metallo. 2. figur . che sbolle rapidamente, che ha breve
il capo. 5. figur . sfogo di un sentimento. carrer
fece tanta apertura. 7. figur . placarsi, acquietarsi per lo più gradualmente
torniamo a letto. 22. figur . manifestare apertamente un sentimento, un'
quasi un afrore. 4. figur . che si confonde o si dissolve alla
di vapori, ai esalazioni. -al figur .: manifestazione palese di un sentimento
. ant. rendere vedovo. -al figur .: privare di beni e possedimenti.
giovenile aetate svedoata. 2. figur . privato di beni, di possedimenti,
. ant. destato. - al figur .: acuto, perspicace, brillante.
una persona dal sonno o, al figur ., per esortarla con risolutezza a
caldo dell'atmosfera. 3. figur . il destarsi di facoltà intellettuali o spirituali
de l'anno? 2. figur . scuotere da una condizione di apatia spirituale
svegliarsi del mare. 10. figur . uscire da una condizione di apatia,
vegliare, essere desto. - al figur .: essere vigile, essere attento.
a farmi lo svegliarino? 3. figur . esortazione a un maggiore impegno, alacrità
pace del temporeggiare. 2. figur . rapido d'ingegno e svelto nell'apprendere
l'aria è tranquilla. 3. figur . scevro da sentimenti di falsità e ipocrisia
sve- lenamento. 2. figur . il liberarsi da affanni, rancori,
no. -anche in un contesto figur . con riferimento alle pene provocate