'l cavallo cadesse. 5. figur . distogliere lo sguardo da qualcuno.
balzati sui tappeti. 3. figur . barcamenarsi fra due partiti opposti.
sotto il piede nervoso. 4. figur . chi fa mostra di servilismo; chi
di effetto. 2. figur . criticare con asprezza e severità una persona
2. femm. -a. figur . persona che versa in pessime condizioni
spazzare il forno. 3. figur . ant. stimolo a emendarsi dai peccati
, accompagnandosi sottovoce. 6. figur . adulare insistentemente, lusingare. f
sozzo cane vituperato. 11. figur . adulare insistentemente qualcuno per ottenerne favori
su una scatola umida. 3. figur . dirozzato, educato. foscolo,
tenerli ben netti. 2. figur . adulatore. carducci, iii-5-269:
e fatto reverire. 2. figur . applicarsi con assiduità e grande impegno
tra le piante. 5. figur . esaminare con particolare attenzione; studiare
quilli. sinistra. 2. figur . clamore esagerato, enfasi eccessiva con la
pubblicizzato, decantato o 4. figur . divulgare con enfasi spesso eccessiva un
gruppo di ragazze. 2. figur . diffusione di notizie in tono fortemente
(un luogo). - al figur .: mostrare un grave turbamento.
stroncamento delle vertebre. 2. figur . soppressione di un'associazione, di un'
mossaccia stroncante. 2. figur . estenuante, spossante (un lavoro,
stroncatura': stroncamento. 2. figur . critica aspra e severa e di tono
stronchi o manomessi. 3. figur . esausto, sfinito dalla fatica (una
stronizzare, tr. detronizzare. - al figur .: togliere da una posizione preminente
e piscia per vendicarsi. 2. figur . (femm. -a). persona
cioè grasso bianco. 2. figur . persona sciocca, dappoco, inetta o
aspetto da scrittore. 7. figur . consunto, privato di vitalità, di
li fa seccare. 2. figur . severa riprensione, serie di percosse.
stropiccio li teneano. 3. figur . ant. noia, fastidio, molestia
] qualche stropiccio. 5. figur . fervore e confusione degli impegni e delle
dal trotto dei cavalli. 2. figur . ant. confusione e fragore delle attività
nave innanzi. 2. figur . laccio, vincolo amoroso. poesie
chi volesse alcuno male. 3. figur . comporre un verso in modo sciatto,
corrotto e stroppio. 3. figur . che ha subito un danno morale o
stroscia non piace. 5. figur . profluvio di parole. c.
piovere a stroscia: a catinelle. -al figur .: riversarsi su qualcuno con grande
sentì dare lo stroscio. 4. figur . danno, disgrazia; rovina, fallimento
del 1830. 3. figur . difficoltà, ostacolo. de marchi
alla strozza serrando. 2. figur . opprimente, vessatorio. mazzini,
nei baffetti. 11. figur . far venire meno o limitare notevolmente
]: capestro strozzatore. 2. figur . che tenta di sopprimere la libertà o
di strozzature regolari. 4. figur . contratto che prevede condizioni iugulatorie;
in uso della caccia. 2. figur . usuraio. pasquinate romane, 141
prezzo di strozzinaggio. 2. figur . pretesa di una ricompensa sproporzionata al
piede, spiaccicare. 3. figur . criticare aspramente, confutare una teoria.
2. stringere, accarezzare affettuosamente. -al figur .: esaminare a lungo, leggere
o fuso col calore. - al figur .: che può essere intenerito, impietosito
e le cherodi'. 3. figur . fastidio, tribolazione. beolco,
di scrittura pubblica. 4. figur . ant. attuare concretamente un proposito.
di struzzo. 2. figur . persona che finge di ignorare una situazione
i cibi più pesanti e, al figur ., di sopportare con indifferenza le
tasche de'minuzzoli. 2. figur . persona che finge di ignorare il pericolo
. stuccatura. 2. figur . sensazione fastidiosa di sazietà o di noia