fanterie in marcia. 2. figur . divulgazione enfatica e ostentata di una
distante dal ronco. 2. figur . promozione eccessivamente enfatica e celebrativa di
staminee seu vetriate. 5. figur . esame, valutazione accurata. caro
uno sforzo intenso e prolungato. -al figur .: forza morale, coraggio.
l'organismo. 3. figur . rendere inoffensivo. f. f
velenoso napello. 2. figur . liberare una persona da sentimenti di collera
si svelenisce. 4. figur . sfogare il proprio cattivo umore, il
la spada gli svelle. 6. figur . estorcere con l'inganno o con la
strettamente si leghi. 3. figur . eliminazione, soppressione di un dominio.
sito naturale ne ritornarono. 5. figur . isolato, separato da altri elementi dello
paludi letali. 7. figur . privare qualcuno di tutto ciò che possiede
sangue). -anche in un contesto figur . lubrano, 2-60: 1
altezza di sofocle. 4. figur . gravemente spossato, debilitato. bruni
svenatura, sf. dissanguamento. -al figur .: grave sottrazione di denaro (
arance e gelsomini. 2. figur . esaurimento delle forze vitali, in partic
pagine colorate. 2. figur . fitta serie di sguardi. marinetti
abitata da noi. 2. figur . particolarmente sonoro (una risata).
intermittente e rapido. 7. figur . mettere in mostra, ostentare, esibire
sventagliate della pioggia. 5. figur . successione nutrita di parole, detti,
gusto dell'arcadia. 2. figur . ostentazione, mostra, esibizione affettata e
gli sventola una legnata. 9. figur . proporre all'ammirazione o indicare alla
sventoli? » 22. figur . diffondersi e imporsi su un territorio o
e non sventolati. 3. figur . manifestato con affettazione e in modo
sempre più affannoso. 4. figur . manifestazione ostentata di un'emozione,
ripetimi tutto ». 10. figur . opprimere con angherie e vessazioni;
jack lo sventratore. 2. figur . che sostiene o attua un progetto di
di svenute rose. 4. figur . privo di vivacità espressiva, scialbo (
a maturazione artificiale. 2. figur . ant. sminuire il proprio pregio stilistico
ingiallire (una pianta). -al figur .: perdere il vigore, deperire
.. sverginarmi. 2. figur . usare per la prima volta; inaugurare
viene a sverginarsi? 4. figur . concedersi a più dominatori (una città
sta nel 'genesi'. 2. figur . espugnato. f. f.
ne è ricoperto. 2. figur . rimuovere da sé i vizi morali.
il sacerdozio. 3. figur . far cessare uno stato d'animo,
pieno di sublimato. 3. figur . che ha perso o è privo di
d'un pioppo. 2. figur . che si distingue, che primeggia su
visto e additato. 4. figur . segnalarsi su tutti gli altri per capacità
primo carrello. 2. figur . traviamento, sbandamento morale, spirituale
luogo pericoloso. -anche in un contesto figur . f. f. frugoni,
della cronoca. 16. figur . decadere moralmente, spiritualmente o intellettualmente
l'arterie svicola. 3. figur . cambiare discorso, schivare una domanda,
del loro svigorimento. 2. figur . indebolimento militare, politico ed economico
colpo a vuoto. 3. figur . cercare di evitare una situazione spiacevole,
l'ingegno. 3. figur . compromettere gravemente, in partic. l'
si sia isvigorita. 6. figur . esaurire le proprie possibilità di sviluppo;
un incendio. -anche in un contesto figur . massaia, i-171: la guida
una nave. -anche in un contesto figur . castelletti, 6: pensava che
in vece di svilupparli. 13. figur . risolvere un problema o una faccenda
dava buon tempo. 9. figur . distolto da un desiderio, da un
i canti dei maggi. 2. figur . elogio sperticato ma non sincero; atto