ognor mi stampanava. 2. figur . vessare, opprimere gravemente. passeroni
gli sportelli. 6. figur . generare, mettere al mondo. -famil
nell'occhio. 16. figur . imprimere sentimenti, immagini, ricordi,
le voci insolite. 23. figur . improntare di sé. tolomei,
fenolico per stampaggio. 14. figur . fisso sul volto (un'espressione)
altri due alla base. 3. figur . aiuto materiale o morale. - in
musicale). -anche in un contesto figur . per indicare il venir meno dell'
vice-caso] verbo tacciutó. 3. figur . alimentato segretamente, non espresso,
da un mascalzone. 3. figur . fortuna sfacciata. 4. locuz
che si gratta. 2. figur . assillato, pressato, incalzato.
come vespe pungenti. 2. figur . persona molesta e importuna, seccatore;
di svariati colori. 5. figur . insieme delle qualità morali, caratteriali e
fuggire e senza tradimenti. 4. figur . ant. libera facoltà di scelta,
per mandare giù le - figur . monito. travi armate. alberti
atmosfera al locale ». 2. figur . letterato di infimo valore. g
(uno spigolo). -anche al figur ., a indicare un'ardua difficoltà intellettuale
dante e shakespeare. 2. figur . incisivo, penetrante (un'argomentazione)
il nodo gordiano. -anche in contesti figur . delminio, 2-93: il nodo
panno1, n. 24. 2. figur . soldato inetto e dedito unicamente alla
del legname. -anche in un contesto figur . buonarroti il giovane, 10-965:
la correzione in un'altra cifra. -al figur .: persona di nessun valore.
taglieggiando i prigioni. 5. figur . sottoporre ad abusi e violenze sessuali.
, profilo tagliente. 5. figur . mordace, pungente, aspro, salace
di paglia di riso. 2. figur . ricompensa o punizione assegnata dalla giustizia
sotto un letto. 2. figur . taglierini fatti in casa o in famiglia
vero un taglio. 2. figur . distinzione netta, talora anche schematica,
taglio ai medesimi. - figur . efficacia offensiva. n. franco
presi alla tagliuola. 2. figur . inganno, insidia nascosta, tranello.
deprecare maggiori sciagure. 2. figur . frazionamento, smembramento. b.
tagliuzzava la luce gialla dei fanali. figur . smembrare, rendere frammentario, per lo
su l'anima mia. - figur . ferito interiormente. brignetti, 10-27
dì d'oggi. 6. figur . tagliato, ridotto qua e là in
i talari al piede. -in contesti figur . battista, vi-1-87: i talari
mio talismano. 2. figur . qualità o caratteristica a cui si attribuisce
semi e bulbi. 2. figur . rampollo, discendente. pascoli,
tallir d'inverno. 2. figur . derivare, scaturire, sorgere, avere
, burro russo. 2. figur . nato, sviluppato (un'arte,
tallo di garofani. 2. figur . prima manifestazione di un comportamento,
dolore di ventre. 2. figur . oppressione politica. thovez, 1-101
, la vista). -anche al figur ., con riferimento a scarse doti
{ rattus norvegius). 3. figur . persona di mentalità ristretta, spiritual-
un talpóne ». 2. figur . persona subdola, dissimulatrice, che agisce
o ad altro disegno. 2. figur . persona sciocca, tonto. grazzini
fuoco insistente di artiglieria. -anche al figur ., con riferimento ad atteggiamenti di
delle batterie pesanti. 2. figur . che colpisce senza tregua, senza pietà
4. per simil. e al figur . far conoscere ampiamente, divulgare con
imbonitori e tamburini. 3. figur . persona infida e servile, che si
mette il termometro. 3. figur . criticare ferocemente un autore o un'opera
. bastonato. - anche, al figur .: beffato. g.
e 'negóndol'per baratro. 3. figur . taverna, osteria, bettola d'infimo