tragittarmi sino all'isola. 12. figur . cancellare uno stato d'animo o un
di viaggio strapazzatissimo. 7. figur . deluso (un'attesa); scarso
gelida e strapazzosa. 3. figur . bizzarro, originale. prose fiorentine
tutte le parti. 5. figur . venire meno (una facoltà).
la casa. 9. figur . modificare radicalmente. l'illustrazione italiana
senza cerimonie. 2. figur . gravemente fiaccato, prostrato. baldini
strapiombo dell'ascensore. 3. figur . stato d'animo di disperazione.
deh'artiglieria. 4. figur . irresistibile, fortissimo (un istinto,
tutti i quattro venti. 4. figur . richiesta insistente. tommaseo [s
ne deriva. - anche in un contesto figur . thovez, 291: allo strappo
allegro lo skipper. 4. figur . sofferenza acuta e angosciosa; grave pena
le uniformi azzurre. 10. figur . lacuna in un testo, in una
carri. - anche in un contesto figur . cardarelli, 221: benché vecchio
sciolse un poco. 2. figur . ottenere con stento, in misura assai
ma senza lusso. 2. figur . che si caratterizza per cristallina onestà.
domare fontanazzi pericolosi. 2. figur . il prorompere di passioni e sentimenti non
inneggiava ai soldati. 5. figur . manifestarsi pienamente (una stagione, la
una casa del diavolo. 3. figur . che prorompe con impeto incontenibile (
dirupato. - anche in un contesto figur . d. bartoli, 9-30-308
a gran repentaglio. 2. figur . molto pericoloso o difficoltoso. siri
e sforza ed ispigne. 2. figur . indugio della voce nella pronuncia di un
riprese a bere. 5. figur . protrarre per un tempo alquanto lungo,
della linea ce. 15. figur . arrabattarsi stentatamente; vivere un'esistenza
maledetto adulterio. 7. figur . ciò che costituisce la continuazione di fatti
si solliano appiccare. 2. figur . separazione, tradimento. t.
pari ad alessandro. 3. figur . che ha un'importanza determinante per lo
.. contenerle. 3. figur . persona che dirige un'attività con grande
ch'ei rompa. 2. figur . caratterizzato da forte tensione emotiva.
resista al fuoco. 2. figur . sovrapporre, accumulare in un testo letterario
ai loro nuclei originali. 5. figur . sovrapporsi progressivamente a idee, conoscenze,
un alimento prezioso. 2. figur . diviso in classi o categorie sociali.
tubo a gas rarefatto. 2. figur . progressiva accumulazione di elementi che costituiscono
facenti bellissima mostra. 4. figur . componente della personalità, della coscienza,
per la navigazione stratosferica. 2. figur . staccato dalla realtà quotidiana, astratto.
incitamento a un animale. -anche al figur . bonsanti, 4-109: questo cinico
corte della podestà. 7. figur . energico moto di liberazione da condizionamenti
incitamento a un animale. -anche al figur . bonsanti, 4-109: questo cinico
un l'altro. 2. figur . distogliere bruscamente qualcuno dalla speculazione,
atti di ragione. 4. figur . depositario di opinioni, convinzioni.
spinto con violenza. - anche al figur . materna. luzi, ii-524:
d'atene... strat2. figur . caduta nella volgarità, nel cattivo gusto
dall'ab- per simil. e al figur . braccio. cassola, 2-480:
esseri... cercavano 2. figur . trascorrere il tempo nell'ozio.
stravacca in campagna. 3. figur . impulso energico, stimolo vigoroso.
nelle sue miniere. 3. figur . stravagante, bizzarro. tesauro,
) e da vento 5. figur . prorompere fragorosamente. stravecchióne, sm.
straviavano le mie lettere. 5. figur . traviarsi. bruno, 3-968:
da una maschera; mascherato. -al figur .: che cerca di nascondere i propri
e là sbiancandolo. 5. figur . alterare o trasformare profondamente, per
straziavano gli orecchi. 6. figur . far soffrire di intenso dolore fisico.