scrivere un verso. 5. figur . allontanare una persona da un luogo,
può sradicare, estirpabile. -al figur .: che si può eliminare (una
una pianta con tutte le radici. -al figur .: completa eliminazione di un vizio
male dall'universo. 2. figur . allontanamento, imposto o volontario, dal
sradicasse dalla seggiola. 10. figur . astrarsi, isolarsi, estraniarsi.
d'un ciclone. 5. figur . eliminato del tutto, soppresso (un
: la sterpala. 2. figur . situazione irta di difficoltà. papini
de'salvatichi sterpi. 2. figur . eliminazione di vizi. d.
con lei rinato. 5. figur . cacciare via da un luogo o eliminare
fosse stato mai. 2. figur . che ha un carattere indocile e ribelle
è sempre sodo. 4. figur . ostacolo, difficoltà, contrarietà, intralcio
i-108: gior 4. figur . produzione di opere letterarie di infimo vano
5. 250. 2. figur . netto cambiamento di pensiero, di orientamento
'pertinenti'o 'rilevanti'. 6. figur . vastità dell'esercizio di un potere.
à tessuto. 2. figur . sciogliere i versi dalle leggi metriche che
. intessere più saldamente. -anche al figur . con riferimento a un rapporto amoroso
3. per simil. e al figur . artificio retorico. re stichodactyla,
4. per simil. e al figur . abisso di immoralità. f.
3. per simil. e al figur . satireggiare ferocemente e implacabilmente.
come una stilettata. 2. figur . dolore intenso, delusione cocente (e
autorità imperialregie. 2. figur . illuminato da fasci violenti di luce.
per l'eternità. 3. figur . sublimato all'estremo nel sacrificio di sé
a lineare ed 3. figur . manifestazione esteriore di un sentimento.
dì di là dalla - figur . ammaestramento. morte, se l'
stilante). che 3. figur . piccolissima quantità, minima parte, poco
lucido e stillante. 4. figur . che manifesta con evidenza un sentimento,
altro per stillare. - figur . far consumare energie a poco a poco
l'acquerugiola. -in un contesto figur ., per indicare un'opera che
sciogliere il ghiaccio. -anche in un contesto figur ., per indicare l'intenerimento suscitato
centinaia di sveglie. 6. figur . serie di eventi, di situazioni,
acqua). -anche in un contesto figur . sacchetti, vi-23: fontane vive
casalinghi e in abbondanza. 5. figur . raggiunto attraverso un processo di raffinamento
noi diciamo sciroppi. 10. figur . quintessenza di una dote intellettuale o
sotto ai noci). 4. figur . elargizione della grazia divina. 5
trafili e certi stilli. 3. figur . espediente, trovata sottile e ingegnosa per
che stimola il bue. 2. figur . angustiare, assillare senza tregua, tormentare
, in vano stimolati. 2. figur . incitato, esortato o spinto a un'
la coticagna ». 8. figur . tormento, fastidio, noia.
umore caustico e stimolante. 2. figur . condizione o circostanza che induce ad
e stimulosi animali. 2. figur . che provoca sofferenza o molestia, assillante
d'un trippaio. 2. figur . batosta, danno grave. caro
posta nelle stinche. 3. figur . struttura o insieme di regole che costringono
proprio colore. -anche in un contesto figur . lucini, 13-29: sia nostra
, l'tiumor'. 2. figur . sminuire la considerazione in cui è tenuta
del meriggio. 6. figur . affievolirsi, indebolirsi, languire (un
stingue le suscitate. 5. figur . consumare, struggere d'amore.
bagliore). - anche in un contesto figur . giacomo da lentini, 4:
agro, stinto. 4. figur . affievolito, attenuato (un sentimento)
delle nostre stipe. 3. figur . ciò che contribuisce a suscitare o ad
altre apicelle stipano. 6. figur . concentrare tutti gli sforzi in un'impresa