un rotolo. 2. figur . lo svolgersi progressivo di eventi, nella
di un rotolo. 2. figur . il susseguirsi di immagini nella mente.
dei cimoli. 2. figur . esporre, sciorinare una lunga sequela di
di carte srotolate. 2. figur . perpetuato nella memoria. e.
spada). -anche in un contesto figur . per indicare una rinnovata volontà e
casette basse stipate. 6. figur . conservato nel profondo della mente (un
questo scopo). 4. figur . ricompensa morale, gratificazione per un'
suole contro il legno. 4. figur . capostipite di una famiglia, di un
nello stipo dell'impero. 3. figur . la parte più intima, più profonda
stonanti fra loro. 3. figur . interpretazione sforzata di un testo, delle
movimento alterno. -anche in un contesto figur . caro, 17-52: magnifica pure
di distendere, di spianare. -al figur .: che racconta in modo prolisso
la zucca lucente. 2. figur . interpretazione cavillosa o forzata di un
giubba nuova. 5. figur . forzatura del significato di una frase,
possesso. - anche in un contesto figur . pasquinate romane, 85: stirpa
ha in pegno. 6. figur . estinguere una stirpe, far finire una
: da stitico. 2. figur . ant. e letter. in modo
il corpo. 2. intr. figur . avere atteggiamento puntiglioso, incontentabile;
del crasso. 2. figur . eccessiva meticolosità, pignoleria, puntigliosità,
nel secondo grado. 4. figur . regola pedantesca. goldoni, i-771
come stitico corroborante. 2. figur . molto parsimonioso, avaro, micragnoso,
intorno di sgherri. 8. figur . modo acconcio di fare qualcosa; espediente
merci nella stiva. 2. figur . affollamento, ressa. fenoglio,
la chiavica. 3. figur . raggirare, beffare. p.
esser di partenza. 5. figur . beffato, schernito. - anche sostant
podere e stivigli. 2. figur . sofisticheria, astruseria, cavillo.
(gergo furbesco). 3. figur . stizzo d'inferno: persona perversamente
ha fatto'. 3. figur . stuzzicare malignamente una persona. redi
del vasto. 3. figur . stare in guardia, pronto a difendersi
la porta avversaria. 2. figur . fare oggetto qualcuno di una battuta sarcasticamente
del palco. 2. figur . intensa sofferenza morale o spirituale (e
macerarmi lo stimolo. 2. figur . sofferenza acuta e intensa, in partic
detto pagliaio. 3. figur . stirpe, lignaggio, dinastia.
per una determinata operazione. 3. figur . insieme ampio di casi, di argomenti
principe di galles. 2. figur . fogliame degli alberi. magalotti,
aria e di terra. 4. figur . rilevanza, importanza economica. sassetti
sole che salirò. 3. figur . condizione spirituale di purità e di virtù
stoltizzare del prepotente. 2. figur . dare prova di insensatezza (una civiltà
2. per simil. e al figur . intenso fastidio, disgusto, re5-
si dice 'trippa'. 3. figur . sentimento di sdegno, di riprovazione,
e bel convito. 4. figur . spregevole, vile, indegno, moralmente
tutta a me. 4. figur . gusto estetico schifiltoso. a.
intonazione. - anche in un contesto figur . oliva, i-1-422: negli
delle cappe. 4. figur . discordante, che è in contrasto.
una scuola corale. 4. figur . non essere consono; risultare inopportuno
gilet gli partivano. 6. figur . trattare un personaggio letterario con incoerenza
stonato, cretino. 4. figur . che è o appare inopportuno o inadatto
sarebbe apparsa deforme. 3. figur . elemento stridente, che non si armonizza
da qualche lieve stonazione. 2. figur . contrasto di colore. svevo,