contro se stesso. 3. figur . ant. tortuoso, sinuoso.
, avvelenare. - anche al figur . marco polo volgar.,
, corrompere, guastare. -anche al figur . iacopone, 32-18: tal vene
metto in bocca! 4. figur . amareggiare; tormentare, travagliare.
veleno; velenoso. - anche al figur . ottimo, ii-365: quegli
, guasto, corrotto. - anche al figur . leonardo del riccio, 3-264:
frasi, vaneggiano. 3. figur . amareggiato, tormentato, angustiato.
avvelenatore, corruttore. -anche al figur . segneri, ii-617: si raccomandino
mento. - anche al figur . d'annunzio, iii-1-305:
una tovaglia. - anche al figur . papini, 30-93: ora
attracchi alla banchina. 4. figur . panzini, i-685: è facile
quel che nutrisce. 2. figur . esopo volgar., 2-113:
acchiappare; impadronirsi. -anche al figur .: raggirare. livio volgar.
delle batterie nemiche. 2. figur . interessare, allettare, sedurre, avvincere
intr. ant. essere attirato. -al figur .: essere incline. m
una corrente attrattiva. 2. figur . disus. attraente, avvincente, seducente
corpi che passano. 2. figur . richiamato, allettato, affascinato.
col ciglio attratto. 4. figur . ant. di apparenza misera, meschina
o acuti. 4. figur . ant. contrarietà, incidente.
; trapassare, trafiggere. -anche al figur . -di cose prive di moto:
. -rifl. - anche al figur . manzoni, pr. sp.
e venerando tempietto. 2. figur . passare, vivere, sperimentare (un
preda lor non fossi. 5. figur . contrastare, ostacolare, impedire.
e sgusciò fuori. 4. figur . ostacolato. nievo, 654:
. che attraversa. - anche al figur . c. bartoli [alberti
corone d'oro. 2. figur . malamente, per traverso. -andare
parte; in trasparenza. - anche al figur . novellino, 63 (104)
altre per impulso. 2. figur . fascino, allettamento. - in senso
rossa e fine. 3. figur . qualità che attrae, attrattiva.
insieme; aggrovigliato. -anche al figur . fra giordano, 1-74: questa
attrezzare; attrezzatura. - anche al figur . panzini, i-663: io non
rimpinzarsi, ingozzarsi. - anche al figur . moravia, vii-191: libri
, dolore, pena. -anche al figur . tesoro volgar., 6-34:
particella pronom. intristire. -anche al figur . alberti, 196: l'uomo
trituramento, sminuzzamento. - anche al figur . passavanti, 65: contrizione,
consumare. - anche riti, e figur . giamboni, 4-120: l'assedio
. tritato, sminuzzato. - al figur .: logoro. zanobi da
un corpo in moto). - figur . suscitare reazioni. calvino, 3-43
ne facevano nulla. 2. figur . contrasto, dissidio; incontro di idee
delli nostri peccati. 3. figur . boccaccio, iii-8-111: e quasi
unicamente depende. 2. figur . teol. pentimento dei peccati che
ridurre in trucioli. - al figur .: raspare. viani,
cigola e frigge. 2. figur . sprofondare. zanobi da strada [
poppavia. 6. rifl. figur . immergersi; abbandonarsi senza freno (
va al fondo. 2. figur . (e indica l'abbandonarsi totale in
, temperare, sedare. - anche al figur . latini, i-2104: ma maestria
. rintuzzare, domare. - anche al figur . latini, rettor., 105-2
poco e riempiva. 2. figur . intontire, stordire, levare il sentimento
e dalla neve. 2. figur . quieto, silenzioso. pavese,
, tempera, smorza. - anche al figur . fra giordano [crusca]