andarla a consolare. 3. figur . l'avvicinare una persona, il parlarle
veri accessi nervosi. 5. figur . impulso improvviso, violento; impeto
, come figlio. - anche al figur . ottimo, i-347: conferì grazie
far morire. - anche al figur . guido delle colonne, ii-166
. -per simil. e al figur . boccaccio, iii-n-24: tagliato fuvvi
muggì? 2. tr. figur . desiderare, esprimere l'augurio che
anche augumentare). - anche al figur . g. villani, 10-199
tombe e le città. 2. figur . atmosfera morale, sentimentale; clima
aura conforta amore. 3. figur . aspetto, espressione del volto, atteggiamento
. alito, respiro. - anche al figur . tasso, 4-30: ma nella
quella moltitudine barbarica. 5. figur . spirito, soffio vitale. anguillara
cavalier nel core. 7. figur . suono, indizio, notizia.
appunto io dico. 8. figur . favore, credito, applauso (e
policromo nell'aria. 3. figur . che ha doti di nobiltà; virtuoso
un'aureola di riccioli. 3. figur .: esprime la consacrazione di una
con un'aureola. - anche al figur . beltramelli, iii-980: si
un'aureola; aionato. -anche al figur . linati, 8-87: avevano
e pargoletto auriga. 2. figur . maestro, guida, capo.
alla mia sera. 4. figur . il primo sorgere, la prima manifestazione
corse il popolo. 2. figur . incipiente, che sta all'inizio;
. ascoltazione. -anche al figur . b. croce, ii-8-118:
in tempo a salirvi. -anche al figur .: far tardi, perdere l'occasione
10 sbirciò guerciamente. 2. figur . chi impone tirannicamente la propria autorità
digiuno prolungato). - anche al figur . einaudi, 1-293: tra gli
lesioni sul proprio corpo. - anche al figur . einaudi, 1-173: poiché gli
servizio militare). 2. figur . volontà compiaciuta di affermare la propria
come il servizio militare). anche al figur . panzini, iv-47: autolesionista
i movimenti dei corpi animati. -anche al figur .: ed esprime uno stato
di duecento lire. 2. figur . distrattamente; senza riflettere a ciò
questa parte femmina? 2. figur . involontario, inconsapevole; ripetuto macchinalmente
alle cattedrali. 2. figur . l'agire automaticamente, per abitudine
3. per estens. e al figur . separato, staccato; libero,
. medico che esegue autopsie. -al figur .: osservatore profondo.
, genuino, valido. -anche al figur . galileo, 302: per autorizar
verso l'autunno. - al figur .: invecchiare, declinare.
a volerme annegare! 3. figur . l'età della vita umana in cui
risulti inadempiente). -anche al figur . confermare; attribuire fede.
sorprese del nemico. - anche al figur . fogazzaro, 2-29: dentro
14 ai 17 anni. 3. figur . scuola, movimento, gruppo intellettuale
testa, prima di tutti. -anche al figur .: nella posizione più avanzata di
avannotto è stolta imprevidenza. 2. figur . giovane imberbe e sempliciotto. pulci
a qualcuno: superarlo. -anche al figur . guittone, ii-232: e sembrava
proposta per un avanzamento. 3. figur . progresso, incremento. tesoro volgar
. che fa progredire. - anche al figur . boccaccio, 1-72: là dove
; avvicinarsi, inoltrarsi. -anche al figur . petrarca, 32-13: sì
nel territorio nemico. - anche al figur . carducci, 1011: avanza sotto
ne rimane ucciso. 4. figur . progredire, migliorare. - anche rifl
fama. 15. tr. figur . superare, vincere, prevalere,
suo sangue. 16. tr. figur . sopravanzare, superare (per numero