chiaro ed espressivo. 2. figur . dare rilievo; mettere in evidenza;
un attacco atomico? 4. figur . di qualità meravigliosa (in senso
atomistiche e materialistiche. 2. figur . frammentarismo; molteplicità indefinita e dispersiva
e però uno. 2. figur . ridotto a frammenti, suddiviso in
ridurre in atomi. 2. figur . suddividere, scomporre nei più minuti
la sua fresca violenza. 3. figur . quantità minima; un nonnulla; una
braccia dai lati. 3. figur . stanchezza (fisica e morale),
inerzia; indifferenza. - anche al figur . giusti, ii-230: ti dirò
gl'inglesi spleen. 2. figur . rajberti, 2-175: e in
sm. chi soffre di atrabile. -al figur . persona intollerante, che condanna anche
dalla bile atra. 2. figur . orrido, tetro; sinistro.
finor conosciuto migliore. 2. figur . b. davanzali, ii-449:
coperto d'arida pelle. 2. figur . targioni tozzetti, 12-4-32: ecco
colpito da atrofìa. 2. figur . ridurre all'inerzia, ottundere. -
a questa funzione. 2. figur . chi intrattiene gli altri con prolisse
di sorte alcuna. 2. figur . appiglio; pretesto. manzoni,
del gambo. 3. figur . legame d'affetto; tenace affezione;
degli armadi). - anche al figur . carena, 1-205: attaccapanni
attaccar la coppetta. 2. figur . unire con legami di affetto, legame
lavorano di zappa. 7. figur . affrontare con decisione, quasi ostilmente:
la caccia ». 8. figur . attribuire, assegnare. g.
è anima ignobile. 9. figur . cominciare, dar l'inizio, dar
canale. 11. rifl. figur . affezionarsi, legarsi d'affetto;
agli avvocati più giovani. 12. figur . appigliarsi; trovare un pretesto,
contatto, connettersi. - anche al figur . guittone, xi-3: tuttor,
agli ordini. 19. intr. figur . destare attenzione, interesse; trovare
. -per simil. e al figur . 24. locuz. -attaccare un
il riso attaccaticcio. 3. figur . importuno; che bocchelli, 1-i-78
; appeso, affisso. - anche al figur . boccaccio, v-n: rivolto a'
che si stacca facilmente. -anche al figur .: di nozioni male imparate.
quel momento. 3. figur . legato da affetto, affezionato, unito
dello stesso amore. 4. figur . che si attiene strettamente, che bada
l'attaccatura della foglia. 2. figur . giuntura dei membri di un periodo,
due cavalli estrosi. 3. figur . occasione, opportunità; argomento;
, quaterque boati. 4. figur . disus. legame d'affetto vivo,
tutto il fronte. 6. figur . atto ostile; critica aspra, violenta
rappezzare, rabberciare. - anche al figur . rosa, 48: stirar con
, gli parlai baldanzoso. 2. figur . cagionare angoscia, come per una
come in una morsa. - anche al figur . collodi, 84: -povero
dopo lunga agonìa. 2. figur . angosciato (come per una stretta
a crescere maravigliosamente. 2. figur . prendere forza, vigore; propagarsi,
ed al numero. 2. figur . comportamento in una circostanza determinata,
mimetismo caricaturale. 3. figur . contraffazione, posa. manzini,
verità. 5. rifl. figur . ostentare un atteggiamento affettato, contraffatto
di tenebre, attenebrato. - anche al figur . iacopone, 1-173: povertate
statura. 5. rifl. figur . tenersi stretto (a un partito,
. con la particella pronom. ant. figur . essere amico, parente.
assumere la posizione di attenti. -al figur .: far rigare diritto, comandare
. -anche per estens. e al figur . scarfoglio, vii-770: al
attenuarle i fianchi. 3. figur . rendere meno violento, meno vivo