o dalla riprovazione. 7. figur . persona o insieme di persone che,
, così profondo. 12. figur . complesso ben armonizzato, te- leologicamente
ne sono formati. 2. figur . ciò che costituisce la fase iniziale e
essere un'orgia. 3. figur . eccesso, abuso, esagerazione, smodatezza
promiscuità orgiache. 2. figur . assordante (un rumore).
frate gerolamo savonarola. 4. figur . portato alle estreme conseguenze, esasperato
la strada. 3. figur . sottoporre a un esame punto per
mi fili. i 2. figur . imitare in modo pedestre senza alcuna
ispiegano il moto. 2. figur . chi imita atteggiamenti, teorie,
piccolo di statura. 2. figur . membro virile. sacchetti, 165-26
abitano un solo scacchiere! 3. figur . scherz. pidocchio. romei,
a saccomanno pedovando. 2. figur . procedere nella comprensione di un testo
monsignor di orfe. 3. figur . attività poetica. -anche: ispirazione
religione romana. 8. figur . garanzia morale (e ciò che la
una pegola verdastra. 4. figur . ciò che esercita un'attrazione irresistibile,
uomo di scarse eleganze. 2. figur . persona zotica, rozza. c
pelacani e calzolai. 2. figur . persona spregevole e di bassa origine,
. spelacchiare. 2. figur . spogliare di denaro, pelare.
a quello dell'oca. 2. figur . perditempo, fannullone. -anche come
dalla vaca medesima. 3. figur . ambiente culturale chiuso. carducci,
fenomeni strani. 7. figur . condizione o situazione esistenziale diffìcile e
un crepitante pelame. 4. figur . indole, carattere di una persona
andò dal signore. 11. figur . impoverire, rovinare economicamente con continue
del me'pelata. 12. figur . assottigliare, impoverire le sostanze altrui
e forse altro. 18. figur . andare incontro a guai, trovarsi
portento d'ogni ragunanza. 2. figur . senso di fastidio, noia.
di gloriosi matti. 4. figur . antico, primordiale. perrucci,
molto corto dei capelli. 2. figur . dura sconfitta; batosta. sanudo
di poterla asciugare. 8. figur . che ha perduto una forte somma di
al pelatoio. 3. figur . luogo in cui si è sottoposti a
produzione di pelati. 2. figur . chi trae guadagno dalla debolezza o
cascati per pelagióne. 2. figur . seduzione. goldoni, x-6:
entro e guardo. 2. figur . vizio spirituale. guerrazzi, iii-435
f f 2. figur . region. chi è senza riguardo verso
muta; scaglia. -anche in contesti figur ., per indicare un cambiamento radicale
pelle del mare. 16. figur . apparenza, aspetto, sembianza esteriore
slavo in europa. 5. figur . la vita umana considerata come passaggio
coi loro seguaci. 5. figur . che vive l'esperienza terrena (
rari e pellegrini. 4. figur . che vaga assorto (la mente,
maccheroni ai pellirosse. 2. figur . selvaggio. tarchetti, 6-ii-270:
sotto le gonne. 4. figur . che denota rozzezza e grossolanità (
dei suoi nati. 2. figur . simbolo di gesù cristo che ha sacrificato
l'incantesimo è avvenuto. 8. figur . titolo, nomea. martello,
e 'l porto. 5. figur . apparenza mansueta, mite. cattaneo
nell'isola di malta. 2. figur . chiarezza, evidenza. beccaria,
d'acqua. 7. figur . parte, quantità, misura o traccia
pelosa e gretosa. 6. figur . che mira unicamente al proprio utile
scendevano dalla collina. 3. figur . fila di oggetti disposti in ordine.
tesori sotterrati. 2. figur . letter. ricchezza. dante,
i cavalli. - anche al figur . i. nelli, iii-266