Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Figur. Torna alla lista

Numero di risultati: 29102

vol. XII Pag.60 - Da ORDITAMENTE a ORDITO (3 risultati)

, né la tua vita. -al figur ., con riferimento al tessere delle

lire sei e soldi uno. -al figur ., con riferimento al tessere delle

troncar l'ordito. 3. figur . insieme armonioso, ben disposto.

vol. XII Pag.572 - Da PARASTRATO a PARATA (1 risultato)

, ma analfabeta. 10. figur . spiegamento grandioso e appariscente; sfoggio

vol. XII Pag.574 - Da PARATICON a PARATO (1 risultato)

. corazza, usbergo. -al figur .: riparo, difesa, protezione.

vol. XII Pag.575 - Da PARATOIA a PARAVARIOLA (2 risultati)

2. per simil. e al figur . riparo, difesa. faldella,

resistenza di attrito. 3. figur . letter. pretesto nel quale si cerca

vol. XII Pag.576 - Da PARAVEGO a PARCAMENTE (3 risultati)

chiusura di esse. 5. figur . persona usata come copertura con cui

la punta conica. 2. figur . argomento polemico di scarsa efficacia.

una grande criniera bianca. 3. figur . vizio in quanto causa del decadimento

vol. XII Pag.577 - Da PARCAMENTO a PARCHEGGIARE (1 risultato)

da ville. 2. figur . distinto (con riferimento a un elemento

vol. XII Pag.578 - Da PARCHEGGIATO a PARCO (2 risultati)

lungo i marciapiedi. 2. figur . che vive più o meno lungamente in

con una gru. 3. figur . incarico, mansione provvisoria, per

vol. XII Pag.581 - Da PARDATO a PARECCHIO (1 risultato)

i tristi pardi. 3. figur . persona che agisce con prontezza di

vol. XII Pag.582 - Da PARECCHIO a PAREGGIARE (1 risultato)

una divinità). - anche al figur . tramater [s. v

vol. XII Pag.586 - Da PAREGGIO a PARENCEFALO (2 risultati)

alle torri alte. 3. figur . argomento, tema. dante,

immagine del sole. 2. figur . copia, imitazione, doppione per lo

vol. XII Pag.589 - Da PARENTE a PARENTELA (2 risultati)

alto parente. 5. figur . entità naturale considerata come causa di

lei minacce e pene. 11. figur . simile, affine, analogo.

vol. XII Pag.590 - Da PARENTENZA a PARENTESI (1 risultato)

distribuirsi traile altre cereali. 4. figur . rapporto di affinità psicologica riscontrabile in

vol. XII Pag.591 - Da PARENTESSA a PARENTEZZA (2 risultati)

': le fedine. 4. figur . periodo di tempo, più o meno

lor nuova salute. 2. figur . secondo la parentela etimologica. giordani

vol. XII Pag.592 - Da PARENTIA a PARERE (1 risultato)

parentezza di sostanza. 4. figur . affinità o attinenza ideologica. gioberti

vol. XII Pag.596 - Da PARERGO a PARETAIO (1 risultato)

essere impiccato. 3. figur . mezzo di relazione amorosa o matrimoniale,

vol. XII Pag.597 - Da PARETALE a PARETE (1 risultato)

fece ogni parete. 3. figur . ostacolo, impedimento che si frappone

vol. XII Pag.598 - Da PARETELLA a PARGOLEGGIANTE (1 risultato)

storni su le paretelle. 2. figur . trama ingannevole. d'annunzio,

vol. XII Pag.599 - Da PARGOLEGGIARE a PARGOLETTO (1 risultato)

2. figur . che si manifesta in modo ancora iniziale

vol. XII Pag.600 - Da PARGOLEZZA a PARI (1 risultato)

'l vero nutrimento. 4. figur . fase iniziale di un'istituzione.

vol. XII Pag.603 - Da PARI a PARI (1 risultato)

dadi fatto da un banchiere. -al figur .: affidarsi alla sorte,

vol. XII Pag.610 - Da PARITARIO a PARLAGIONE (1 risultato)

bruno kreisky. 2. figur . complementare; equivalente. pasolini,

vol. XII Pag.616 - Da PARLANTIERE a PARLARDO (1 risultato)

parlante d'un cuore. 8. figur . che ha grande pregio e validità

vol. XII Pag.618 - Da PARLARE a PARLARE (1 risultato)

sdegno? ». 9. figur . manifestarsi, rivelarsi, farsi esplicito,

vol. XII Pag.619 - Da PARLARE a PARLARE (1 risultato)

rivolgere alle donne. 19. figur . rivelare, esprimere un pensiero,

vol. XII Pag.620 - Da PARLARE a PARLASIA (1 risultato)

d'ognun naturalmente. 5. figur . manifestazione di un sentimento. galileiani

vol. XII Pag.621 - Da PARLATA a PARLATO (1 risultato)

man la parlasia. 2. figur . annebbiamento delle facoltà morali, intellettuali

vol. XII Pag.627 - Da PARODIACO a PAROLA (1 risultato)

. ant. parrocchia. - al figur .: parte di uno spazio.

vol. XII Pag.636 - Da PAROLIO a PARONICHIA (1 risultato)

e sollevare un'antenna. -anche al figur . leonardo del guallacca, 332

vol. XII Pag.637 - Da PARONICHIA a PAROSSISTICO (2 risultati)

svolgentesi a verismo. 3. figur . condizione di estrema agitazione ed eccitazione

a un parossismo. 2. figur . esasperato, eccessivo, estremo.

vol. XII Pag.638 - Da PAROSSITONALE a PARPARI (1 risultato)

/ suo parpaglione. 2. figur . vagheggino, bellimbusto, farfallone.

vol. XII Pag.639 - Da PARPATETICO a PARRICIDIO (2 risultati)

alla nuca. 2. figur . assassino del principe, regicida.

parricida fu ricompensato. 3. figur . traditore della patria. buti,

vol. XII Pag.640 - Da PARRICIDO a PARROCCHIALE (3 risultati)

chiamerebbe più rettamente. 4. figur . tradimento della patria, attentato alla

popolo che sparve. 2. figur . chi ripete a memoria, con ottusa

sua intenzione. 2. figur . gruppo più o meno organizzato di

vol. XII Pag.641 - Da PARROCCHIALITÀ a PARRUCCA (2 risultati)

esse disciolta. 5. figur . che ha espressione da prete.

. 4. agg. figur . che è compreso entro l'ambito

vol. XII Pag.642 - Da PARRUCCAIO a PARRUCCONE (3 risultati)

e altro. 2. figur . persona di scarsa cultura, con gusti

ellezza, parrucchierie. 2. figur . artificiosità sciatta, banale, volgare.

bianco e arruffato. 3. figur . retrogrado, reazionario (e negli