strada. -per simil. e al figur . vasari, ii-720: l'aggetto
sulla fronte grondante. 3. figur . fornito in eccesso, sovraccarico.
piedi se ne grondava. 4. figur . manifestarsi prepotentemente, avere libero sfogo
incattivire i presenti. 4. figur . rendere sgradevole. v. borghini
uccida l'arte. 2. figur . deteriorato, guasto. -in partic.
, bucare, perforare. - anche al figur . groto, 7-35: sorge una
5. sprofondare. - anche al figur . borgese, 1-264: metà della
, n. 11). -anche al figur . per mensa / del porco ingordo,
incava, che scava. - anche al figur . c. e. gadda
incavernare, l'incavernarsi. - al figur .: oppressione. papini, x-1-671
7. sprofondare. -anche al figur . alfieri, 8-319: del piè
; annodato. — anche al figur . c. e. gadda,
stringersi con una cavezza. -anche al figur . menzini, 5-225: in la
legato con una cavezza. — anche al figur . carducci, ii-19-83: mi bisognerà
: legare, fissare saldamente. -al figur .: serrare stretta- mente, intrecciare
. legarsi, vincolarsi. -anche al figur . genovesi, 1-ii-84: ogni contratto
, collegato, unito. - anche al figur . dell'anche '; cioè
come un gufaccio. 3. figur . ant. rinsaldare, stringere (un'
caviglie; unito. - anche al figur . libro di storie diverse, 47-16
(in ebanisteria). -anche al figur . baldinucci, 3: a coda
da cazzo (v.) nel significato figur . di * ira, furia '
= denom. da cazzo nel significato figur . di * furia * col pref
si nasconde e cela. 3. figur . apprestarsi, incominciare (a fare
per le bocche. 2. figur . che infiamma o è infiammato d'amore
del vostro rubicondo aspetto. 3. figur . violento, veemente, cocente (un
. -per simil. e al figur . bonagiunta, xxxv-1-270: e lo
tuoi vivi ardori. 7. figur . suscitare un'ardente passione; infiammare
cerchiamo di incenderla. 8. figur . causare collera, ira o furore;
-brillare, sfavillare. - anche al figur . giov. soranzo, 135:
e tutto incende. 11. figur . struggersi d'amore; provare con
fiamma e fumo. 2. figur . appassionato, fervido (un sentimento,
volte ponevano. 2. figur . stimolo, eccitamento. salvini,
. ant. che incendia. -al figur .: veemente, cocente (un
sughereto / scotennato. 3. figur . eccitare, entusiasmare, infervorare,
uno scudo incantato. 6. figur . assumere un'espressione viva, intensa.
presto li consuma. 2. figur . che fomenta passioni veementi; che
, al rogo. 2. figur . fomentatore, provocatore di guerre o
incendiata e silenziosa. 3. figur . infervorato, infiammato (da una
raccorli un punto. — figur . ant. che provoca infiammazione o
'ncendimento del caldo. 3. figur . eccitazione, stimolo. cavalca,
concento infinito. 4. figur . aspirazione, fervore, desiderio intenso,
ed a seccarsi. 2. figur . che accende d'amore, che infiamma
agg. ant. incendiario. -al figur .: che stimola, che infervora.
, oppressori delle nazioni. 2. figur . che accende d'amore; che infiamma
, agg. ant. incendiario. -al figur . che suscita, che accende passioni
. ant. ardore. - al figur .: tormento, spasimo.
cenere; incenerire. - anche al figur . guittone, i-21-82: fomacie de
membra incenerando. 3. figur . privare della vita. lubrano,
dell'oca. 6. figur . svanire. fazio, ii-27-78:
dell'italia. 3. figur . offuscamento, tramonto. linati,