suoi grissini. 2. figur . persona molto magra. = dal
, ruga. -anche al figur . francesco di vannozzo, 145:
se 'l creda. 2. figur . cosa o persona che suscita grande
: interrompere un'operazione magica. -al figur .: guastare o disturbare i progetti
erano all'incanto. 3. figur . e spreg.: per indicare la
incantucciato. -per simil. e al figur . situato, posto. -anche scherz
col medesimo aiuto. 2. figur . scemare, venir meno, perdere di
sonno del leone. 3. figur . letter. biancheggiare, tingersi di
facendola più austera. 5. figur . fare intristire. carducci, ii-11-220
di tanti anni. 2. figur . e letter. diventato bianco, biancheggiante
). prendersi un'infreddatura. -al figur .: fissarsi su qualcosa, infatuarsi.
mal di testa. 2. figur . infatuazione. soffici, v-5-371:
ad accogliere qualcuno. - anche al figur . b. tasso, iii-176:
, ho incaparrato altrove. 2. figur . avere a propria disposizione, assicurarsi,
incaparrata per tragittarsi. 2. figur . impegnato, vincolato. n.
dalle tese palustri. 2. figur . ant. avvincere, irretire; coinvolgere
egli s'incapestra. 5. figur . ant. lasciarsi irretire, farsi avvincere
ferma e bassa. 2. figur . ant. irretito, avvinto, impegolato
. intr. con la particella pronom. figur . intestardirsi, incaponirsi. bresciani
. intr. con la particella pronom. figur . ostinarsi, impuntarsi, intestardirsi.
prendersi mai uno svago. 2. figur . radicarsi nell'animo o nella mente
, rimanere irretito. - anche al figur . boccaccio, dee., 8-7
. inciampare, incespicare. - anche al figur . bartolomeo da s. c.
caduto in una rete. - anche al figur . boccaccio, 21-3-5: rade erano
, ornare, abbellire. - anche al figur . d. bartoli, 9-23-53:
in capo qualcosa. - anche al figur . cenne da la chitarra,
abbattendosi in coperta. 7. figur . buscarsi (un malanno).
= deriv. da cappello in senso figur . col pref. in-con valore illativo
annodare con un cappio. -anche al figur .: accalappiare, circuire, conquistare
, urto; inciampo, intoppo. -al figur .: difficoltà. a
. intr. con la particella pronom. figur . innamorarsi ciecamente. bocchelli,
. l'incapricciarsi. - anche al figur . e. cecchi, 5-124
alla sua corte. 3. figur . mescolato capricciosamente, bizzarramente ornato.
rivestire con una capsula. -anche al figur .: circoscrivere strettamente, racchiudere.
. -anche per simil. e al figur .: circoscritto, racchiuso, stretto.
guardo che 'l mirava. 3. figur . macchiato, malato, contaminato moralmente.
gravare, appesantire. - anche al figur . uguccione da lodi, v-154-43
. - anche assol. 4. figur . accusare, incolpare, rendere responsabile.
di un peso. - anche al figur . iacopone, 42-25: ora te
po d'argenta. 3. figur . reprimere, raffrenare, dominare;
incarcerate nel corpo. 3. figur . oppresso, soggiogato. s.
risponde al nuovo incarco. 3. figur . cura, ufficio, incarico; incombenza
sprangò, chiuse. 2. figur . fondare, basare su qualcosa; indirizzare
due occhietti. 2. figur . fondato, basato, incentrato.
. assalto, urto. — anche al figur . s. girolamo volgar. [
, e incaricarlo. 4. figur . vincolare moralmente; gravare di un
'l pondo incaricato. 5. figur . gravato di peccati, colpevole, responsabile
in breve tempo. 5. figur . ant. obbligazione, dovere, imposizione
qualità di denaro. 2. figur . diventare molto desiderabile; ottenersi o
anche più frutto. 5. figur . concedere qualcosa con difficoltà e a