, che appartiene alla chimera. - al figur .: favoloso, mitico, fantastico
troppo del chimerico. 2. figur . dedito a strane e audaci fantasie,
semplici che li costituiscono. 2. figur . cesarotti, i-45: i ragionatori
colare nell'altra mano. 3. figur . artificiale, falso. sempronio,
il chimico splendore? 4. figur . minuzioso, che mette capo alle più
la resina. 6. sm. figur .: a indicare chi indaga un fenomeno
buttai giù del legno. 4. figur . impulso incontenibile, travolgente; tendenza
giù inesorabilmente. 5. figur . declino. buonarroti il giovane,
delle opinioni. 11. figur . successione di giorni, di stagioni,
ronzìo della corrente. 13. figur . impulso affettivo, moto d'ammirazione,
. -per simil. e al figur . dante, xvii-3: sonetto,
; scappare, fuggire. - al figur .: scomparire, dileguarsi. bisticci
cosa inanimata). - anche al figur . latini, 11-75: così
occhio potea correre. 17. figur . fare qualcosa con precipitazione, agire
: prenderla con mossa veloce. -al figur .: compiere con prontezza una data
dentro l'abito bianco. 25. figur . presentarsi, manifestarsi, prodursi,
, di furia). - anche al figur . dante, 64-1: per quella
una corsa. 48. figur . compiere un'impresa rischiosa, condurre
e violenta). - anche al figur . varchi, v-182: poscia che
a una persona: inseguirla. -al figur .: ricercarne la compagnia, cercare
canone di affìtto. 2. figur . corrispondenza (d'affetti), correlazione
di pescara. 3. figur . ant. che si diffonde rapidamente,
, 2. per simil. e al figur . 9-184: vi sono i corrieri
alloggio in modo acconcio. - anche al figur . beicari, 3-3-11: lo corriere
dare una risposta favorevole. -anche al figur .: ripagare, ricambiare d'uguale
acqua più corriva. 2. figur . che agisce in modo avventato, senza
disinvoltura dei cittadini. 3. figur . (per lo più assol.)
3. agg. e sm. figur . che procura emozioni e sensazioni intense
arriviamo finalmente a piacere. 3. figur . avvalorare, convalidare, confermare (
corroborò ancora. 4. figur . dare una più solida struttura politica
si perfeziona. 2. figur . avvalorato, confermato, rafforzato (
, che infonde forza. -anche al figur . segneri, ii-609: solea
e corroborazione. 3. figur . consolidamento, conferma (con riferimento
estremi orizzonti. 4. figur . avvaloramento, conferma, definitiva convalida
di essi. 5. figur . ant. rafforzamento, accrescimento,
ammali, insetti). - anche al figur . parini, 638: i contemporanei
'è più. 4. figur . sottoporre a critica demolitrice. serra
sopra gli uomini. 5. figur . estenuare, tormentare, logorare a
niente in piedi. 6. figur . ridurre, limitare la pregnante espressività
rosione. - anche al figur . tolomei, 2-30: par
. che corrompe. - anche al figur . trattato delle virtù, 123:
. il sangue. 2. figur . depravare, pervertire, viziare moralmente,
, sottoporre a scorrerie. -anche al figur . trattati antichi, 145: caco
corrompimento della terra. 2. figur . corruzione morale e spirituale. giamboni
rompitrici dell'aria. 2. figur . che corrompe l'animo, che perverte
della personalità. 4. figur . che indebolisce, rende meno efficiente,
canto di fanciulli. 3. figur . logorato, estenuato, disfatto (una
prep. di). - anche al figur . malispini, 63: e'fiorentini
eresia corrotta. 3. figur . viziato moralmente, guasto nell'animo,
del signor sindaco. 6. figur . ant. impuro, contaminato, macchiato