chiesa parrocchiale anche piccola. 2. figur . ant. luogo di ritrovo e di
circa ducati venti. 3. figur . gruppo di persone, e per lo
corde che sogliono ripeterle. 24. figur . argomento, soggetto, materia,
e successivamente risale. - anche al figur . c. e. gadda,
a ridurlo ad appoggiarsi alle corde. -al figur .: mettere qualcuno a tacere,
applicato esternamente alla regione cardiaca. -al figur .: persona molto avida di denaro
lenzuoli di foglio velino. 10. figur . ciò che procura conforto, sollievo,
e ristora i precordi. 11. figur . e scherz. virtù ristorativa, qualità
stemma. -per simil. e al figur . vasari, 1-666: la detta
per alterazione eufemistica). - al figur .: persona sciocca, minchione.
hinc animi '. 3. figur . e scherz. pelle umana.
prova di pallettoni. 2. figur . che non si lascia commuovere, che
come coriandoli. 3. figur . inezia, cosa di nessun valore.
2. per simil. e al figur . panzini, iii-266: quando poi
coribanti. -per simil. e al figur .: orgiastico, frenetico, selvaggio;
. -per simil. e al figur . marino, 1-98: vede l'
dovevano ballare. 3. figur . capo di un gruppo di persone,
amico. -per simil. e al figur . bruno, 3-22: doi sono
(bronzi corinzi). -anche al figur . caro, 12-ii-303: de'versi
solo una cornacchia. 2. figur . persona ciarliera, chiacchierona, pettegola,
in mezzo alla schiena. 3. figur . ant. donna di malaffare.
sfacelo di polvere. 3. figur . chiacchierare in modo fastidioso e
suonare la cornamusa. - anche al figur . aretino, iii-37: -chi mi
animale. 2. figur . carattere, temperamento. g.
ma dovranno colpirti. 2. figur . duro, resistente; ostinato, testardo
. -per simil. e al figur . sassetti, 249: vennero a
comignoli. -per simil. e al figur . marino, 2-12: apunto il
. -anche per simil. e al figur . fagiuoli, 3-5-162: negli occhi
diplomatico oserei dire. 4. figur . l'insieme degli elementi e delle sezioni
5. figur . l'insieme degli elementi che danno
, molto moderna. 6. figur . limite, confine. pavese,
e dei comi. 6. figur . forza, potenza, protezione; gloria
sopra i loro elmetti. 7. figur . alterigia, insolenza, orgogliosa baldanza,
comi ai vicini. 8. figur . disonore, per l'infedeltà coniugale;
corna. -anche per simil. e al figur .: a indicare un atteggiamento di
si veggono sempre. 28. figur . corna (o corni) di un
avere orecchio per la musica. -al figur .: non fare differenza per l'
iddia la cornucopia. 2. figur . ant. persona ricca di buone qualità
cavalieri al fianco. 5. figur . argomento cornuto: dilemma (perché
, conducendo i cori. 10. figur . più persone che dicono la stessa
il posto più segnalato. 14. figur . letter. insieme di cose disposte
voce. -per estens. e al figur .: all'unanimità, concordemente.
profumo. -per simil. e al figur . pascoli, 127: quando nel
di gesù cristo dai soldati romani. -al figur .: affanni, tribolazioni.
3. per simil. e al figur .: per lo più a indicare
del gran manto altero. 7. figur . l'autorità regia. -per estens.
discorso della corona. 9. figur . persona eminente, che eccelle sulle
capitolino fu vinto. 11. figur . onore, vanto, gloria, ornamento
andate al diavolo. 12. figur . coronamento, compimento; completamento.
mani le corone. 20. figur . serie di parole, di frasi,