gallo lungo e prolungato. - anche al figur . d'annunzio, 263:
destano invisibili pollai. 2. figur . modulazione acuta della voce umana;
suo primo chicchirichì. 3. figur . ghiribizzo, capriccio. s.
sopra la costa. 2. figur . piccola quantità, briciolo. collodi
chicchi: estremamente avaro. -anche al figur . boine, i-108: così se
è già partito. 3. figur . richiedere, esigere, imporre (per
un altro; trasformato. - anche al figur . panziera, 1-59: essendo
. vinto, sopraffatto. - anche al figur . alberti, 133: pur questi
. -per simil. e al figur . salvini, 40-448: o grande
. -per simil. e al figur . bonagiunta, xxxv-1-273: la dolce
. -per simil. e al figur . bembo, 1-110: io per
tuo rito. 2. figur . l'eucaristia, la comunione eucaristica.
vinto, sopraffatto. -anche al figur . bruno, 3-467: ogni regolato
convivar si diéro. 2. figur . comunicarsi con le specie eucaristiche.
. -per simil. e al figur . d'annunzio, ii-91: giaceva
sicurezza. -per simil. e al figur . segneri, ii-181: se le
tè. -per simil. e al figur . f. f. frugoni,
, avviluppare. -anche al figur . boccaccio, dee., 9-8
. -per simil. e al figur . d'annunzio, v-2-221: questa
convulsionario. calmati. 3. figur . sconvolto, turbato, turbolento (un
in tenebre raggianti. 4. figur . turbamento estremo dell'ordine politico,
; isterico, stravolto. -anche al figur .: pieno di agitazione, di
civette impagliate. 7. figur . sconvolto, agitato da rivolte, guerre
operaio dal banchiere. 2. figur . intima cooperazione, mutua associazione.
tagli perpendicolarmente un'altra. -anche al figur . e scherz. panzini,
5. per simil. e al figur . (spesso iron.). folto
voglia e coverchia? 3. figur . ant. celare, velare, cercare
copertura, strato superiore. -anche al figur .: ciò che è sovrastante,
la risonante cateratta. 5. figur . ciò che maschera, vela, occulta
, ci si ripara. - anche al figur . a. pucci, cent.
quando trabocca scoperchiando la pentola. -al figur .: esagerare, passare ilimiti; sfogarsi
le soglie. 2. figur . disus. finzione, apparenza; pretesto
, a rivestire. - anche al figur . dante, par., 26-101
d'oro. 3. figur . celare, nascondere, velare subdolamente.
insino all'uscita. 2. figur . sotterfugio, finzione, infingimento;
. piccola, leggera coperta. -al figur .: pretesto, scusa, falso scopo
di corazza, armato. -anche al figur . d. frescobaldi, ii-508:
, fregiato; addobbato. - anche al figur . dante, inf., 1-33
coperto: nuvoloso. - anche al figur . compagni, 1-10: l'aria
del suo mare. 7. figur . dissimulato, nascosto; segreto,
peccati sono coperti. 8. figur . ant. allusivo, allegorico.
. alla coperta: nascostamente. -al figur .: con parole velate, in
coperto di tegole. 3. figur . difesa, riparo. tasso,
; drappo, tovaglia. - anche al figur . uguccione da lodi, v-148-12:
a mascherare, a celare. anche al figur .: dissimulazione. sassetti,
di farina dolce. 2. figur . falsa apparenza, pretesto, sembianza;
del canadà. 10. figur . riparo, difesa. lotto pisano
. schiere, truppe. - anche al figur . maestro alberto, 23: il
5. per estens. e al figur . esatta riproduzione (di una cosa
ma da altra copia. - anche al figur . tommaseo [s. v.