2. lungo un chilometro. - al figur .: lunghissimo, che non ha
3. figur . considerevole lunghezza, lunga distanza;
una truce chimera. 3. figur . accozzo fantastico, strano e capriccioso
e di cuscini. 4. figur . sogno irrealizzabile, idea priva di
di trevi]. 3. figur . degno compimento (di un'opera)
4. per simil. e al figur .: in segno di ornamento,
impeto di febo. 6. figur . compiere, terminare in modo degno;
2. per simil. e al figur . petrarca, 366-2: vergine bella
alto tenea. 9. figur . compiuto, concluso più o meno felicemente
che cinge il capo. - anche al figur . s. agostino volgar.
una cosa sola. 2. figur . fare una corpacciata di qualche cosa:
a un tempo. 24. figur . concretezza, realtà, verosimiglianza,
aspro sulla lingua. 27. figur . fondamento, base, caposaldo.
: fare un composto. - anche al figur . dante, conv., iii-v-3
. -per simil. e al figur . baldini, i-397: venivano da
stesso. - anche scherz. e al figur . campo di marte, e
duello, all'arma bianca. -al figur .: furiosamente, con impeto.
. - per estens. e al figur .: lotta furiosa, senza quartiere.
tutto il peso della persona. -al figur .: risolutamente, con impeto (ma
, essendo ben satollo. - al figur .: smodatamente. tasso, n-ii-346
forma corporea umana. 3. figur . disus. la massa, il volume
denso, compatto, sostanzioso. -al figur .: che dà la sensazione del
più per me. 5. figur . robusto, sostanzioso, fecondo, ricco
grossezza e corpulenza dell'acqua.. figur . materialità (opposto a spiritualità).
dissolverla il corpo. 5. figur . ricchezza di invenzione, di fantasia.
, corpulento. -anche al figur . ottimo, ii-379: l'aere
da complemento o ornamento. -anche al figur . (e il complemento che lo
articolo sulle delizie campestri. 2. figur . ant. che è dotato di una
primi mesi di vita. 4. figur . tutto ciò di cui si serve un
poi l'unica vera. 5. figur . possesso (di doti morali o fisiche
e di vestiti. 6. figur . ciò che è inerente alla natura di
e fecelo porre dere. - anehe al figur . dinanzi da lui.
. ant. raddrizzare. -anche al figur . hiaro davanzali, 243 e:
che non batta. 6. figur . reprimere; contenere, disciplinare.
governare, reggere. - anche al figur . malispini, 38: i cardinali
. -anche per simil. e al figur . nievo, 133: operoso e
passo di formica. 3. figur . ant. lembo di pelle.
, condottiero, sovrano. -anche al figur . boccaccio, i-379: l'ammiraglio
, veloce. — anche al figur . cielo (talcamo, 18:
di carro. 6. figur . scorrevole, piano (uno stile letterario
a giro di posta. - al figur .: senza indugio. chiari,
suo cammin ripiglia. 15. figur . incline, propenso, proclive; acquiescente
di cavalli). 16. figur . vivace, estroso, fantasioso.
assai bene. 17. figur . instabile, labile, mutevole.
borgo e del lungarno. 5. figur . folla in movimento nella stessa direzione.
degli stati uniti. 6. figur . afflusso di merci. cattaneo,
satrapìe della persia. 7. figur . impeto, forza travolgente (di una
una pace eguale. 8. figur . opinione, costume della maggioranza;
nulla di più. 9. figur . complesso di dottrine, di precetti
di conquista. 10. figur . fluttuazione, mutamento. d'annunzio