munizionatóre, agg. e sm. (femm . -trice). let- ter.
letter. munizionare), sm. (femm . -a). chi è addetto
munta. = voce tose., femm . sostant. di munto1, sul modello
), pron. indef. (femm . -a). ogni singola persona facente
olfabile, agg. (plur. femm . anche -e). letter.
olfattorecettóre, agg. e sm. (femm . -trice). che costituisce gli
oliatina (v.). = femm . sostant. di oliato. oliata2
<; -à8o <;, agg. femm . da " otopnog * olimpo '
ulivete. = forma femm . di oliveto. olivetano,
= deriv. da olivo1] la forma femm . è registr. dal d
han nido. -rar. femm . (secondo l'uso latino).
, di origine indeuropea; la forma femm . è un latin. ólmo2,
questa olocausta accettata. = forma femm . di olocausto (probabilmente attraverso il
del quarnaro). - anche sostant. femm . d'annunzio, v-1-1065: fu
oltraggiatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che reca offesa
dial. ombrellaro), sm. (femm . -a). artigiano che fabbrica
scienza dell'eloquenza sacra. = femm . sostant. di omiletico; cfr.
'uomo ', col suff. femm . ominiani, sm. plur.
omogeneizzatòre, agg. e sm. (femm . -trice). apparecchio industriale utilizzato
'(dal part. pres. femm . di el (xl 'sono '
omologatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che tende a
onagro (onagro), sm. (femm . -a). zool. equide
. ondaiolo, agg. (femm . -a). che appartiene alla
scogli di quella aspra costiera. = femm . sostant. di ondeggiato, sul modello
. ondulatóre, sm. (femm . -trice). operaio lamierista che
), agg. e sm. (femm . -a). che si riferisce
semplicemente lo portava. = forma femm . sostant. di onesto.
. in gr. e masch. e femm . in lat., è in ital
ital. adoperato per lo più al femm . (il masch. è di uso
indef. invar. ant. (anche femm . sing. -a, plur.
. masch. -i, plur. femm . -e). indica ognuno degli
dall'accus. sing. masch. e femm . omnem, quelle in -i dal
nomin. e accus. masch. e femm . plur. omnes e la forma
. plur. omnes e la forma femm . in -a sarebbe rifatta sul nomin.
di quel muraglione. = var. femm . di oricello1. oricellàio, sm
cerchio '. oriconòcchia, agg. femm . letter. ant. che ha
orientale, agg. (plur. femm . ant. anche -e \ superi
posta per venere. = forma femm . di pendino1. pendino1, sm
pendoletta di biscotto. = forma femm . di pendolo1, per calco sul fr
della tela). = forma femm ., di area tose., di
senso mondano e socievole. = femm . sostant. di penetrativo.
penetratóre, agg. e sm. (femm . -trice). che penetra o
a un pennacchio. = dimin. femm . di pennacchior; voce registr. dal
pennàggio. pennàio, sm. (femm . -a). disus. artigiano che
un cirugico. = var. femm . di pennaruold1. pennaruòlo1,
come gli uomini. = femm . di pennato! 1. pennata3