= voce dotta, gr. fiixaiva, femm . di fjixa? -avo?
e di erbe palustri. = femm . di mellonaio. mellonaio (melonàio
composizione di una melodia. = femm . sostant. di melodico-, voce registr
solo a sospettarlo. -agg. (femm . -a). becelli, 1-247
. mestolàio, sm. (femm . -a). chi fabbrica o
= deriv. da mestolino; la forma femm . è registr. da p
. 2. figur. (femm . -a). persona intrigante; imbroglione
qualche concetto filosofico. -sm. (femm . -a). marsilio da padova
la verità semplice, mae femm . di generatore (v., n
piano immanente che la regge. = femm . sostant. di metastorico (v.
. meteorite, sm. e femm . astron. ciascuno dei corpi solidi
mistìccio, mistìcio), sm. (femm . -a; plur. f.
ordine né del prelato vostro. = femm . di mèzzo2. mèzza3,
c'era cascata svenuta. = femm . di mezzadro1. mezzadrìa,
vostra mez- zaiola. = femm . di mezzaiolo. mezzaiolo (
(v. mezzanella1). = femm . di mezzano2. mezzana2 (ant
mezzanatóre, sm. (femm . -trice). ant. mediatore,
), agg. e sm. (femm . -trice). ant. mediatore
mezzodòtto, agg. e sm. (femm . mezzadòtta; plur. m.
quella natura dell'anima. = femm . sostant. di mezzolano. mezzolanaménte
mèzo mòrto), agg. (femm . mezzamòrta o mèzzo mòrta; plur.
(mèzzo nudo), agg. (femm . mèzzanuda; plur. m.
. mezzorinnegato, agg. (femm . mezzarinnegata] plur. m.
). mezzospènto, agg. (femm . mezzaspènta] plur. m
(mèzzo tóndo), agg. (femm . mezzatónda e mezzotónda] plur.
miagolate. anche canto noioso. = femm . sostant. di miagolato. miagolato
miagolatóre, agg. e sm. (femm . -trice). letter.
micce saran cavriuoli. = femm . di miccio2. micciaiòlo,
a spellarle, povere micione? = femm . di micio1. micida, sm
, iv-422: 'micragna ': voce femm . romanesca e delle regioni dell'italia
.]: 4. agg. (femm . -trice). letter. che è
, lungo, lontano, piangevole, = femm . di mietitore. stanco. pascoli
). = voce lucch., femm . di migliarino; cfr. vicentino
adattamento del fr. mignonnette, dimin. femm . di mignon 'piccolo, grazioso';
miglioratóre, agg. e sm. (femm . -trice). disus. che
vermi. mignattàio2, sin. (femm . -a). disus. venditore
grandi olivi contorti. 5 = femm . di mignolo2. mignolare,
. = dal fr. mignone, femm . di mignon 'piccolo, grazioso
dal fr. ant. mignotte, femm . della voce espressiva mignot 'micino
migratóre, agg. e sm. (femm . -trice). che abbandona la
= lat. tardo migràtor -òris (femm . migratrix -icis), nome d'
), agg. e sm. (femm . -trice). disus. milite
, agg. e sm. (femm . -trice). che indulge alla vanteria
mi presero appresso di loro. = femm . di milord; il n. 1
con- cubinetta, puttanella. = femm . di mimo1. mimallóne, sm
mimo1. mimallóne, sm. (femm . -a). stor. seguace,
un gusto a vederla. = femm . sostant. di mimico.
tose. moina, lusinga. = femm . di mimmo1-, voce di area pis