). libellatóre, agg. (femm . -trice). letter. disus.
. lievitatóre, sm. (femm . -tricé). operaio addetto a
cordeggiare. = deriv. dal femm . del lat. linèus 4 di lino
limatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che lima.
per fondere il piombo. = femm . di limatore. limatura,
manifestatóre, agg. e sm. (femm . -trice). ant. che
manigóldo, sm. (raro femm . -a). giustiziere, carnefice
, agg. e sm. (femm . -trice). che manipola; che
pugni. = forma sostant. femm . di manomesso (v.);
manomettitóre, agg. e sm. (femm . -trice). letter. che
cambi. manovratóre, sm. (femm . -trice). persona addetta alla
femmine mansuete. -sm. (femm . -a), per lo più nel
mantellina (v.). = femm . di mantello1. mantellaménto, sm
vimini fissata 'da paletti. = femm . sostant. di mantellato.
sua mantenuteli. = sostant. femm . di mantenuto. mantenutismo,
agg. e sm. (femm . -trice). che fa durare,
e cotto al forno. = femm . sostant. di mantovano. mantovanerìa
manuali a essa dedicati. = femm . sostant. di manualistico.
manutengolismo. manutèngolo, sm. (femm . -a). chi tiene mano
due marabotte. = var. femm . di marabotto. marabottino [
dal fattore di poggiorosso. = femm . di marcantonio1. marcantònio1,
marcatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che traccia o
di una marchesazza d'alife. = femm . di marchese1-, il n. 2
. marciatóre, sm. (femm . -trice). atleta che pratica
= voce di area sett., femm . sostant. di marcito', cfr.
lerata. = var. femm . di marciume. marciume, sm
marcòlfo [margólfo), sm. (femm . -a). persona goffa,
2. agg. e sm. (femm . -a). nato o originario
. mareo motóre, agg. (femm . -trice). che sfrutta l'
. dal fr. maréchalle o maréchale, femm . di maréchal 'maresciallo '.
nel 1896), dal nome proprio femm . marie anne, attribuito alla figura della
po'a scoprire marina. = femm . sostant. di marinox.
di marinaia. = femm . di marinaiol. mannàia2,
più azzurra del cielo. = femm . di marinaio2. marinàio1 (
nei secoli xiv e xv. = femm . sostant. di marinaro2.
andamento, alla barcarola. = femm . sostant. di marinaresco.
tutta la loro marinada. = femm . sostant. di marinaio1.
. marinatóre, sm. (femm . -trice). operaio che frigge
mariuòla della giacca. = femm . di mariolol. mariòla2 { mariuòla
mariuòlo, marivuòlo), sm. (femm . -a). aretino,
. mariste. marita, agg. femm . ant. maritata, sposata.
= voce dotta, lat. maritanda, femm . sing. del part. fut
anche maridato, marittato). al femm .: sposata (una donna)
due. 10. dimin. femm . maritatèlla. c. e.
maritatóia [maritatóra), agg. femm . ant. che è in età
fan poi mai niente. = femm . scherz. di marito.
v.). = dimin. femm . di marmo. marmettàio, sm
. marmitóne). disus. (femm . -a). chi è addetto a
anche te. 3. (femm . -a). persona sciocca, tonta
malferme marmoline. = dimin. femm . di marmo. marmolite,