. libèrto, sm. (femm . -a). stor. nell'antica
libratóre1, agg. e sm. (femm . -trice). ant. che
alcuni deriverebbe dal lat. lusca, femm . di luscus 'losco ', incrociato
lucratóre, agg. e sm. (femm . -trice). che mira al
lucubratóre, agg. e sm. (femm . -trice). che lavora o
luganighière (luganeghèro), sm. (femm . -a). dial. ant
e corrisponde al pron. pers. femm . lei). latini,
= dal nome proprio luisa, femm . di luigi. luìssimo, pron
lulloróne, agg. e sm. (femm . -a). tose.
2. per simil. (femm . -a). persona calma, flemmatica
. (plur. ant. anche femm . le lùmora). fonte di luce
si rinuovi. = dimin. femm . di lume1.
lumicina. = var. femm . di lumicino. lumicino »
a lunata impicati i bugiarduoli. = femm . sostant. di lunato. lunatìccio
le lunghe al gran riscatto. = femm . sostant. di lungo1-, per il
. lat. mediev. longa, femm . sostant. di longus * lungo '
lungagnóne, agg. e sm. (femm . -a). tose. che
. lupatóre, sm. (femm . -trice). operaio tessile,
lupo. lupatto, sm. (femm . -a). cucciolo del lupo;
lupino2. lupinàio, sm. (femm . -a). venditore ambulante di
lat. tardo lusca, con aggiunta del femm . caecilia * specie di lucertola '
, agg. e sm. (femm . -trice). che è abitualmente propenso
figur. adulazione, lusinga. = femm . sostant. di lustrato. lustrato
scorga. lustratóre, sm. (femm . -trice; popol. -torà).
miserabili cenci. = var. femm . di lustrino2. lustrino1,
convolvoli). = sostant. femm . di luttuoso, per le abitudini notturne
= deriv. dal fr. maquerelle, femm . di maquerau, dal- l'oland
. 2. figur. (femm . a). persona stupida, sciocca
parlas', ecc. = sostant. femm . di maccheronico2. maccheronicaménte (maccaronicaménte
teressante. = forma sostant. femm . di macchiato *. macchiàtico,
. macchinato, sm. (femm . -a). disus. operaio
o machinativa. = sostant. femm . di macchinativo. macchinativo (machinativo
agg. e sm. (femm . -trice). che macchina, trama
, bottega di macelleria. = femm . di macellaio. macellàio (region
macellatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che, nei
maceratóre, agg. e sm. (femm . -trice). nella lavorazione di
. machióne, sm. (femm . -a). tose. persona
forse una rivoluzione. = forma femm . di macinato2. macinato1 (
maculatóre, agg. e sm. (femm . -trice). ant. profanatore
. maistresse (sec. xii), femm . di maistre 1 maestro '.
= voce dotta, lat. maga, femm . di magus 'ammalia- tore,
respingi, o magalda trasognata. = femm . di magaldo, con accostamento secondario
ant. magazenière), sm. (femm . -a). persona incaricata di
letter. maggiaiuòlo), sm. (femm . -a). giovinetto
di stato. = femm . di maggiordomo. maggiordomato,
, maioréngo), sm. (femm . -a \ plur. m. -ghi
. da mago1, con la desinenza del femm . -essa (sul modello di abbadessa