alto mare, debba partirsi. = femm . sostant. di libero1. liberàbile
limitatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che pone limiti
. 3. melissa. = femm . di limoncello. limoncèllo (ant
), agg. e sm. (femm . -a). ant. che
, agg. e sm. (femm . -a). ant. e letter
maròssero (malòssero), sm. (femm . -a). region. mediatore
marpióne, agg. e sm. (femm . -a). region. furbacchione
marcino, marranno), sm. (femm . -a). ancor io? nomi
martellatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che martella.
ara coeli. = dimin. femm . di martello1-, cfr. fr.
grana non ti manca! = femm . del nome proprio martina. martinàccio1
). martorèllo, sm. (femm . -a). ant. e letter
martoriatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che infligge il
ocellatus). = dimin. femm . di marvizzo. marvizzo,
. alza vola; marzarola. = femm . sostant. di marzaiolo. marzaiòlo
. 3. sm. (femm . -a). ipotetico abitante del pianeta
: donna goffa, ordinaria. = femm . di marzocco: voce di area pist
, mascalcióné), sm. (femm . -a). persona disonesta, falsa
che vendevano berricuocoli e confortini. = femm . sostant. di mascherato; cfr.
mascheratóre, agg. e sm. (femm . -trice). dissimulatore; simulatore
, massinadièro); sm. (femm . -a). uomo d'arme
massacratóre, agg. e sm. (femm . -trice). che opera un
. massaggiatóre, sm. (femm . -trice). chi pratica massaggi
facciamo un segno sulla faccia? = femm . di massaio1, dal lat. massa
massetano, agg. e sm. (femm . -a). che è nato
massile (massilio), agg. (femm . anche -a). che è
di otto battute, ec. = femm . sostant. di massimo.
mastaccóne, agg. e sm. (femm . -a). letter. di
entrare il vecchietto. = forma femm . di mastello1. mastellàio,
di re edoardo. = femm . sostant. di masticato1.
, agg. e sm. (femm . -trice). che mastica, che
. mastino1, sm. (femm . -a). zool. cane molto
oro nella nobiltà locale. = femm . di [libro] mastro (v
masturbatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che pratica la
matassa. matassatóre, sm. (femm . -trice). tess. operaio
ant. mattematico), sm. (femm . -a). cultore delle scienze
matrassàio), sm. (femm . -a). artigiano che confeziona,
. materializzatóre, agg. (femm . -trice). che ha
dal fr. maitresse * padrona ', femm . di maitre 4 padrone, signore
matriciano, agg. e sm. (femm . -a). che è nato
resta che pare un giardino. = femm . sostant. di matricino.
). = forma sostant. femm . di matto1. matta4,
. mattacchióne, sm. (femm . -a). persona bizzarra e
mattaccino1 (mattacino), sm. (femm . -a). giocoliere mascherato che
mattacóne, agg. e sm. (femm . -a). ant. paz-
dóre), sm. (femm . -trice). chi provvede alla macellazione
= deriv. dal nome proprio mattea, femm . di matteo, con avvicinamento scherz