. linciatóre, sm. (femm . -trice). chi compie
usato dai butteri. = dimin femm . di matterò. matterèllo1 (
voce di area lombardo-piemontese, da maton (femm . matona) e matot (femm
femm. matona) e matot (femm . matota) • giovanotto, ragazzo '
un altro. = dimin. femm . di mattone1. mattonellàio,
maturatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che produce o
della loro protezione. = dimin. femm . di mazzo1. mazzettatura,
perché ingrandisce le immagini. = femm . sostant. di me gaio grafico.
. 2. sm. (femm . -a). mezzano, ruffiano.
mèggio1. mòggio, sm. (femm . -a). dial. persona lenta
2. acer. meggióne (femm . -a). -anche con valore
melanesiano, agg. e sm. (femm . -a). che si riferisce
mentitóre, agg. e sm. (femm . -trice). che mente (
menzognatóre, agg. e sm. (femm . -trice). ant. mentitore
. 9. dimin. mercantino (femm . -a). cantoni, 594
deriv. da mercatante, col sufi. femm . -essa. mercatantigiare, v.
. mercatino2, sm. (femm . -a). chi vende merci
. merceòlogo, sm. (femm . -a; plur. m. -gi
, merzaro), sm. (femm . -a). commerciante, negoziante,
. merciaròlo), sm. (femm . -a). mereiaio, commerciante al
mercière (mercièri), sm. (femm . -a). ant. mereiaio
mercificatóre, agg. e sm. (femm . -trice). neol. persona
merdaiòlo [merdaiuòlo) t sm. (femm . -a). disus. spreg
incerto. merendóne, sm. (femm . -a). persona ottusa
una meridiana a mezzodì? = femm . di meridiano2-, cfr. fr.
e politica meridionale. ¦ * femm . sostant. di meridionalistico. 11
meridionalizzatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che meridionalizza.
in mezzo di voi. = femm . sostant. di meriggiano; cfr.
-ant. plur. (nella forma femm . le merite). immagini sacre
mesaròlo [mesaiòlo), sm. (femm . -a). region. lavoratore
mescere. mescitóre, sm. (femm . -trice). chi travasa un
carni delle fiere. = femm . sostant. di mescolato.
mescolatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che mescola.
eccles. missa, part. pass. femm . di mittére 'mandare, inviare
culo di maculato negrino. = femm . sostant. di messo1', cfr.
d'isola del liri. = femm . di messaggero. messaggerìa (
sazèro, mesazièro), sm. (femm . -a). chi è incaricato
, messazo), sm. (femm . -a). ant. e letter
e sui contratti; messetteria. = femm . di messetto. messetteria [mesetarìa
mestatóre, agg. e sm. (femm . -trice \ disus. e
. mesticatóre, sm. (femm . -trice). pitt. chi macina
mesticcióne, sm. (femm . -a). arruffone, pasticcione.
una mossaccia di noncuranza. = femm . sostant. di mosso1, con valore
sia forse una mostra femmina. = femm . di mostroz. mostràbile, agg
mostratóre, agg. e sm. (femm . -trice). ant. e
parlamento del popolo. = forma femm . di motivo2. motivare (