Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. II Pag.12 - Da BALILLA a BALISTICO (2 risultati)

. balióso, agg. disus . e letter. vigoroso, gagliardo.

tr. (balisco, balisci). disus . governare, reggere; educare in

vol. II Pag.16 - Da BALLATOIO a BALLINO (1 risultato)

ballare. ballerónzolo, sm. disus . ballo rozzo e di

vol. II Pag.17 - Da BALLISMO a BALLO (1 risultato)

sentire da luisa. 2. disus . pagliericcio; grosso sacco pieno di

vol. II Pag.107 - Da BATTAGLIANTE a BATTAGLIO (2 risultati)

), agg. e sm. disus . combattente. salvini, 6-146:

battaglière (battaglièro), sm. disus . letter. guerriero, armigero

vol. II Pag.118 - Da BATTEZZATO a BATTIBECCO (1 risultato)

. 2. scherz. e disus . chi allunga il vino con l'

vol. II Pag.119 - Da BATTIBERTA a BATTILANO (1 risultato)

, sf. (plur. -ge; disus . -gie). striscia della spiaggia

vol. II Pag.120 - Da BATTILARDO a BATTIRAME (1 risultato)

). battinzécca, sm. disus . coniatore di moneta. baldinucci

vol. II Pag.122 - Da BATTITOIA a BATTITURA (1 risultato)

li battitori suoi. 9. disus . operaio che nelle antiche cartiere era

vol. II Pag.128 - Da BAVAROLA a BAZAR (1 risultato)

da dama. bazàr1 (disus . bazzàr, bazarro, bazzarro, bazzane

vol. II Pag.134 - Da BEATORE a BECCACCINO (1 risultato)

. beccàccia2, sf. disus . battello spagnolo senza ponti, con

vol. II Pag.135 - Da BECCACCINO a BECCAMENTO (1 risultato)

.). beccalite, sm. disus . attaccabrighe, chi va in cerca

vol. II Pag.142 - Da BECERUME a BEFANA (1 risultato)

beenico). beènio, agg. disus . beenico. befà, sm.

vol. II Pag.143 - Da BEFANATA a BEFFAMENTO (1 risultato)

). beffatale, agg. disus . che si espone a essere beffato

vol. II Pag.148 - Da BELLATRICE a BELLEZZA (2 risultati)

. bellettóne, sm. disus . terreno formato di belletta;

sassi. bellettóso, agg. disus . pieno di belletta, di fango

vol. II Pag.156 - Da BELLOCCHIO a BELLOCCIO (1 risultato)

salutavano in coro. 2. disus . e dial. dirne delle bellòcce:

vol. II Pag.159 - Da BEMOLLARE a BENCHÉ (5 risultati)

tr. (bemòllo). mus. disus . bemollizzare. totnmaseo [s.

. bemollare2, agg. mus. disus . bemollato, bemollizzato.

(meglio bèn affètto), agg. disus . affezionato, fedele, ben disposto

valore rafforzativo rispetto ad anche e al disus . anco). guarini,

lavorazione. benandata, sf. disus . mancia che si lascia ai camerieri

vol. II Pag.160 - Da BENCONDIZIONATO a BENDA (1 risultato)

. bencreato (meglio ben creato; disus . e dial. bencriato),

vol. II Pag.167 - Da BENEDETTA a BENEDETTO (1 risultato)

benedétta1, sf. bot. disus . antica denominazione della garofanella selvatica (

vol. II Pag.169 - Da BENEDUCATO a BENEFICATO (1 risultato)

benefacère. benefattivo, agg. disus . che ridonda a bene;

vol. II Pag.170 - Da BENEFICATORE a BENEFICIO (2 risultati)

con gli anni. beneficènza (disus . beneficiènza), sf. il beneficare

dal tubo della stufa. 2. disus . polizza del lotto (pubblico o privato

vol. II Pag.173 - Da BENEPLACITO a BENEVOLENTE (1 risultato)

bene'. beneventano, sm. disus . varietà di basilico propria del territorio

vol. II Pag.175 - Da BENIGNAMENTE a BENIGNO (2 risultati)

benignaménte, avv. (superi, disus . benignissimaménte). con benignità,

). benignarsi, rifl. disus . degnarsi; avere la benignità,

vol. II Pag.178 - Da BENVENUTA a BENZOICO (1 risultato)

visto', più raramente, benviso; disus . beneviso), agg. visto di

vol. II Pag.179 - Da BENZOILE a BERBICE (1 risultato)

). benzoino (forme antiche o disus .: bengiuì, bengioino, belgiuino

vol. II Pag.183 - Da BERETTA a BERICOCA (2 risultati)

bèrga, sf. dial. e disus . sponda rialzata di un fiume,

». bergamascata, sf. disus . bravata. carducci, i-947

vol. II Pag.184 - Da BERICOCOLAIO a BERLINA (1 risultato)

bericocolàio (bericuocolàio), sm. disus . venditore di bericocoli; pasticciere.

vol. II Pag.185 - Da BERLINGA a BERNESCO (1 risultato)

a ciambellina. berlingòzzo, sm. disus . specie di ciambella (farina,

vol. II Pag.190 - Da BERSÒ a BERTESCA (2 risultati)

origine germanica). bersò (disus . anche bersò), sm. pergolato

bertèlla, sf. dial. e disus . bretella: specie al plur

vol. II Pag.196 - Da BESTIACCIA a BESTIALE (1 risultato)

e dial. bestiàgine), sf. disus . azione da bestia; sciocchezza,

vol. II Pag.205 - Da BIANCHEGGIATO a BIANCHEZZA (1 risultato)

usata. biancheggiatóre, sm. disus . imbianchino. garzoni, 1-692

vol. II Pag.206 - Da BIANCHI a BIANCO (1 risultato)

bianchetto). bianchino2, sm. disus . imbianchino. arila, 63

vol. II Pag.213 - Da BIASIMEVOLMENTE a BIBACE (1 risultato)

.). biassiale, agg. disus . biassico. = cfr. ingl

vol. II Pag.214 - Da BIBASICO a BIBLIOFAGIA (1 risultato)

non c'è. 4. disus . discorso lungo e noioso. machiavelli

vol. II Pag.216 - Da BIBLIOTECARIO a BICCHIERE (3 risultati)

bìbulo, agg. disus . che s'imbeve facilmente; assorbente

. bicarburo, sm. chim. disus . etilene. = comp. da

dial. bicchier aro), sm. disus . chi confeziona e vende bicchieri.

vol. II Pag.218 - Da BICCICUCO a BICOCCA (2 risultati)

sm. (plur. -chi). disus . e dial. prolungamento o ingrossamento

(bachicca), sf. tose. disus . pastiglia, caramella.

vol. II Pag.220 - Da BIDENTALE a BIECO (1 risultato)

. xvi. bidétto, sm. disus . piccolo cavallo da sella; ronzino