(plur. m. -ci). disus . preparato con squame di squilla messe
squillitina, sf. chim. disus . scillitina. tramater [s
formato di carta. 37. disus . corso di insegnamento universitario. mezzanotte
tipi monetali. 13. patol. disus . ordine con cui si manifestano i sintomi
. tipolito, sf. miner. disus . pietra che reca le impronte fossili
. tipomanìa, sf. scherz. disus . tendenza smodata alla stampa e alla
misure tipografiche. 2. disus . l'arte di stampare con caratteri mobili
tirabrace, sm. invar. disus . bastone con punta di ferro ricurva
). tiracampanèllo, sm. disus . striscia di tessuto dello stesso colore
tirafossétte, sm. invar. disus . pinzetta. arlia, 577
tiragambe, sm. invar. disus . portaborse. d'azeglio, 2-475
azione della pressione atmosferica. io. disus . estrazione a sorte di un nome o
tiragliare, intr. (tiraolio). disus . sparare. cipriani, 1-i-218
. tiragliata, sf. disus . fitto fuoco di fucileria.
tiragliatóre, sm. milit. disus . soldato, in partic. fuciliere,
. tiraglière, sm. milit. disus . tiragliatóre. = deriv.
tiràglio, sm. milit. disus . munizioni, in partic. per
tiralacci, sm. invar. disus . nel telaio per la tessitura l'
tiramàntici, sm. invar. disus . chi manovra i mantici dell'organo
tiramòlle, sm. invar. milit. disus . arnese usato per avvicinare le due
sm. (femm. -trice). disus . che esercita un forte controllo di
caldaia rinforzandone la struttura. 7. disus . maniglia di un cassetto. fanfani
. tirantino, sm. (disus . anche tirantina, sf.).
). tirapésto, sm. disus . operaio di cartiera che trasferiva la
tiraquattro, sm. invar. disus . carrozza tirata da -far muovere
tirascène, sm. invar. disus . inserviente di teatro addetto agli spostamenti
tirato sulla paglia. 17. disus . promosso, elevato a una carica,
suo. tiratoiàio, sm. disus . operaio addetto a stendere al tiratoio
scorrimento di un mobile. 3. disus . cassetto di un mobile o di un
fusione e laminazione. 3. disus . operaio della manifattura tessile addetto a
arrivare a scovarlo. 8. disus . briglia di una cavalcatura. da
stampati in una emissione. 2. disus . filatura e tessitura di una fibra tessile
pasticcio. 3. gioc. disus . gioco di società che si esegue con
tirìasi, sf. medie. disus . infestazione da pidocchi; ftiriasi,
tetano. 8. veter. disus . tiro secco: mal secco (v
. tireoaplasia. tiroaritenoidèo (disus . tiroaritnoidèó), agg. anat.
, conti di merano. tirolite (disus . urolito), sf. minerale di
: e come questo? 2. disus . bot. infiorescenza semplice o composta,
di detto luogo. 6. disus . che riguarda il titolo di un'opera
accennati. 7. marin. disus . che ha a bordo l'ammiraglio della
aglaia ». 2. disus . rivolgersi a una persona usando epiteti
. titolo. titubaménto, sm. disus . titubaza, incertezza. poscanella
tócca làpis), sm. invar. disus . matitatoio; portalapis. castelletti
(plur. m. -i). disus . stretta di mano. lalli
accordi della 'ciaccona'. 2. disus . che è relativo, che concerne;
tócca pólsi), sm. invar. disus . medico esperto nel rilevare le caratteristiche
), sm. invar. gioc. disus . il gioco dei quattro cantoni.
senza gelosie. 11. pitt. disus . colorato, dipinto. scaramuccia,
dal sole. io. disus . colorato, dipinto. boiardo
svezzesi. 24. mann. disus . che contiene l'indicazione di sosta